User Manual
20 | Nord C2d User MaNUal os v1.X
Rotor Pedal Mode (Modalità del Pedale Rotary)
Se si utilizza un pedale di sustain per controllare la velocità di rota-
zione del rotary speaker, è possibile stabilire il modo in cui questo
controllerà il valore. “Hold” vuol dire che la velocità del rotore verrà
impostata su fast fino a quando si terrà premuto il pedale per poi tor-
nare a slow/stop nel momento in cui si rilascerà il pedale (o vice versa
a seconda della polarità impostata).
“Toggle” vuol dire che la velocità cambierà ciclicamente da fast a
slow/stop ogni volta che si preme il pedale, come fosse un interrutto-
re on/off.
Estensione: Hold, (default), Toggle.
MIDI Control Local (Controllo Local)
Consente di impostare se le tastiere ed i controlli del pannello frontale
del Nord C2D andranno a riprodurre i Program interni dello strumento
o se trasmetteranno unicamente messaggi nota e controller via MIDI.
Local On è la modalità di utilizzo “normale”. In modalità Local Off,
l’azione della tastiera e dei controlli del pannello frontale verranno tra-
smessi solo via MIDI e non influenzeranno direttamente i suoni interni.
Selezionando l’opzione “E”, la tastiera del C2D trasmetterà anche i dati
relativi alla velocity.
Estensione: On (default), Off, Ext
M L’opzione Local tornerà di default su On ogni volta che si accen-
derà il Nord C2D.
MIDI Upper Channel (Canale MIDI Swell)
Consente di regolare il canale MIDI sul quale la tastiera superiore del
Nord C2D riceverà e trasmetterà.
Estensione: Off, 1-16 (default = 1)
MIDI Lower Channel (Canale MIDI Great)
Consente di regolare il canale MIDI sul quale la tastiera inferiore del
Nord C2D riceverà e trasmetterà.
Estensione: Off, 1-16, (default = 2)
MIDI Pedal Channel (Canale MIDI del Pedale)
Consente di regolare il canale MIDI sul quale la sezione Pedal del Nord
C2D (se si attiva la funzione di Split) riceverà e trasmetterà.
Estensione: Off, 1-16, (default = 3)
MIDI Control Change Mode
Specifica il modo in cui i knob ed i pulsanti del pannello frontale
verranno gestiti via MIDI. È possibile stabilire se i controlli e le funzioni
del pannello verranno trasmesse, ricevute, trasmesse e ricevute o se i
messaggi Control Change verranno ignorati.
Estensione: Snd & Rcv (default), Receive, Send, Off
MIDI Prog Change Mode
Specifica il modo in cui i messaggi Program Change verranno gestiti
via MIDI.
Estensione: Snd & Rcv (default), Receive, Send, Off
MIDI Send CC (Invio CC)
Premere il pulsante STORE per trasmettere lo stato attuale dei parame-
tri del Program in uso come messaggi Continuous Controller via MIDI.
M Verrà solo trasmesso il preset selezionato.
MIDI Dump One
Premere il pulsante STORE per inviare i dati del Program in uso come
messaggio SysEx via MIDI.
MIDI Dump All
Premere STORE per inviare i dati di tutti i Program memorizzati nel
Nord C2D come messaggi SysEx via MIDI
Nel capitolo MIDI troverete una descrizione su come il Nord C2 possa
ricevere un dump Sys Ex.
Il Menù Sound
B3 Tonewheel Mode (Modalità Tonewheel B3)
Controlla il livello di interferenza del tonewheel ed il livello di dispersione
dei cavi del modello B3.
M Il modello di default Vintage 3 creerà dei rumori di fondo anche se
non si suona alcun tasto.
Estensione: Clean, Vintage 1, Vintage 2, Vintage 3 (default)
B3 Key Click Level (Livello Click)
Consente di regolare il livello dell’effetto Key Click del modello B3.
Estensione: Low, Normal (default), High, Higher
B3 Key Bounce (Effetto Rimbalzo dei Tasti)
Consente di attivare o disattivare l’effetto Key Bounce. Quando attivo, il
click del rilascio del tasto potrà essere accentuato da un rilascio rapido
del tasto.
Estensione: On (default), Off
MaNUale UTeNTe os v1.X