User Manual
ChapTer 6 i MeNù | 19
Il Menù System
Memory Protect – On, Off
Questa opzione è impostata di default su “On”; questo vuol dire che non
sarà possibile salvare le modifiche apportate ai Program. Selezionare
Off se invece vorrete memorizzare i vostri Program. Le impostazioni dei
menù System e Sound e la memoria Live non sono protette da questa
impostazione.
Estensione: On (default), off
Transpose (Trasposizione)
Consente di trasporre l’intonazione del Nord C2D con intervalli di un
semitono.
Estensione: -/+ 6 semitoni (default = 0).
Fine Tune (Accordatura Fine)
Consente di regolare l’accordatura fine dell’intonazione del Nord C2D.
Estensione: +/- 50 cent (default = 0).
Output Routing L/R Mode
(Routing delle Uscite L/R)
Se volete inviare il vostro suono ad un processore d’effetti esterno o ad
un sistema di amplificazione separato, potete inviare il suono d’organo
ad uscite separate del Nord C2D. Questa impostazione determina quali
modelli d’organo verranno inviati alle uscite Main left & right.
Estensione: All, Pipe+Electr (Vox & Farf), Pipe+B3, Pipe.
E Se le uscite High Level o 11-pin non sono collegate, tutti i modelli
verranno inviati alle uscite L&R.
Output Routing ExtRotary Mode (Routing Uscita
Ext. Rotary Spkr)
Questa opzione determina quali modelli di organo verranno inviati alle
uscite 11-pin e High Level.
Estensione: B3, Electr, B3+Electr.
E Se le uscite High Level o 11-pin non sono collegate, tutti i modelli
verranno inviati alle uscite L&R.
Keyboard Trig Mode (Modalità Trigger)
Consente di stabilire il modo in cui il tasto della tastiera del Nord C2D
andrà a triggerare il suono dell’organo. Se si seleziona l’opzione “Fast”,
il suono di organo verrà triggerato prima che il tasto raggiunga la fine
corsa. Questa modalità riproduce il modo in cui gli organi vintage
tonewheel triggerano le note.
Estensione: High (default), Low
Punto di trigger alto Punto di trigger basso
Sustain Pedal Type (Tipo di Pedale di Sustain)
Consente di modificare la polarità del pedale di sustain nel caso in cui il
comportamento del vostro pedale risulti invertito (cioè se il pedale è su il
sustain è attivo e vice versa).
Estensione: Open, Closed (default).
Sustain Pedal Mode
(Modalità Pedale di Sustain)
Consente di impostare se il modello di organo selezionato debba
rispondere o meno ai messaggi provenienti dal pedale di sustain. Quan-
do si collega un pedale all’ingresso sustain pedal, i messaggi del pedale
di sustain verranno sempre e comunque inviati al MIDI OUT.
Estensione: Normal, MIDI Only.
M L’organo a canne non verrà mai influenzato dal pedale di sustain.
Swell Pedal Type (Tipo di Pedale Swell)
Diverse marche di pedali di controllo posseggono specifiche diverse (resi-
stenza, offset e linearità). Per semplificare l’impostazione ed ottimizzare la
risposta del pedale con il Nord C2D, troverete un elenco pre-configurato
dei più comuni pedali disponibili.
Estensione: Roland EV5 (default), Roland EV7, Yamaha FC7, Korg,
Fatar SL
Rotor Control Type
(Tipologie di Controlli Rotory)
Specifica il tipo di controller collegato all’ingresso Rotary Control.
Estensione: Closed (default), Open, Halfmoon.
6
I Menù
Qualsiasi impostazione modificata nei menù System o Sound avrà effetto immediato su base globale e verrà memorizzata fino a quando non verrà
nuovamente modificata *. Per accedere ai menù tener premuto il pulsante SHIFT e premere i pulsanti System o Sound (Prog o Live ). Selezionare
una funzione utilizzando i pulsanti Su/Giù e modificare l’impostazione tenendo premuto il pulsante SHIFT e premendo i pulsanti Su o Giù. Per uscire
dai menù, premere nuovamente il pulsante Prog o Live 1. Le impostazioni MIDI sono posizionate alla fine del menù System. Per accedere alle impo-
stazioni del menù Pluck/Release premere i pulsanti Shift + Pedal To Great. Queste impostazioni verranno salvate nel program.
M * Unica eccezione: l’opzione MIDI Local On/Off verrà riportata su On ogni volta che il Nord C2D verrà acceso.
CapiTolo 6 i MeNù