User Manual

14 | Nord C2d User MaNUal os v1.X
comportamento originale dell’organo disattivando il nono Drawbar
nel momento in cui si attiva l’effetto percussion. Per maggiori
informazioni vedi pagina 21.
Vibrato
Lo scanner originale di vibrato e chorus è
costituito da un linea di tap delay e da uno
scanner rotante. Per l’effetto di Vibrato, viene
applicato al segnale una traslazione di fase.
Per l’effetto Chorus, viene aggiunto al segnale
originale una modulazione di fase.
Sono disponibili tre differenti tipi di chorus
(C1-C3) e tre differenti tipi di vibrato (V1-V3). Per selezionare uno di
questi tipi, premere il pulsante MODE. Gli effetti possono essere attivati
e disattivati individualmente su entrambe le tastiere premendo il pulsan-
te VIBRATO/CHORUS delle sezioni drawbar SWELL e GREAT.
Notare che il pulsante VIBRATO/CHORUS della sezione Great controlla
anche gli effetti dei registri bassi.
Controllo Key click
Il click dei tasti prodotto da contatti di rimbalzo casuali è in realtà un ar-
tefatto audio. Questo particolare artefatto divenne in seguito un effetto
molto apprezzato dai musicisti. È possibile regolare il livello del click dal
menù Sound.
Non dimenticatevi di provare i quattro modelli di tonewheel dispo-
nibili nel menù Sound. Questo cambierà drasticamente il suono
del modello B3.
Il Modello VX
Lo strumento originale Vox™ è probabilmente il più famoso tra gli
organi combo emersi nei primi anni 60. La tecnologia a transistor ha
reso possibile ai costruttori la produzione di strumenti più compatti e
trasportabili. Se comparato al massiccio suono degli organi tonewheel,
gli organi a transistor risultarono da un punto di vista sonoro più deboli
ed esili, ma questo modello era dotato di un carattere sonoro particola-
re che, unito alla comodità di trasporto ed al design innovativo (tastiera
con colori invertiti e supporto cromato “Z-frame”), lo resero uno
strumento estremamente popolare all’epoca. Il suono senza tempo di
questo strumento è fedelmente riprodotto nel Nord C2D.
I Drawbar
I nomi associati ai drawbar del VX sono stampati sulla riga inferiore
sopra i LED dei drawbar.
Per un utilizzo base dei drawbar, vedi pagina12.
I primi cinque drawbar controllano il livello di ciascuna parte. Ogni parte
è caratterizzata da un intervallo armonico prestabilito relativo alla nota
suonata. L’illustrazione sottostante mostra l’intervallo d’intonazione dei
5 drawbar nel momento in cui si suona il tasto C3. Nello strumento
originale gli intervalli variavano tra la tastiera superiore ed inferiore.
Gli ultimi due drawbar controllano la somma di tutte le parti sotto forma
di un segnale triangolare filtrato dal suono morbido e scuro e di un
segnale quadrato non-filtrato dal suono brillante ed intenso.
E Se entrambe i drawbar sono al minimo, l’organo non produrrà
alcun suono.
Vox Vibrato
Sono disponibili diversi tipi di vibrato e chorus per il modello VX, attiva-
bili tramite i pulsanti Swell/Great della sezione del Vibrato. L’impostazio-
ne V3 riproduce l’effetto presente sullo strumento originale.
M Notare che le impostazioni del vibrato del modello VX sono comu-
ni per la tastiera superiore ed inferiore.
Il Modello Farf
Il tipico suono “buzz” di questo strumento vintage è uno dei più carat-
teristici e facilmente riconoscibile suoni mai creati; da questo strumento
è comunque possibile ottenere un’ampia gamma di suoni. Notare che
le voci non sono intendono replicare lo strumento dal quale traggono
il nome, quanto a descrivere le caratteristiche tonali base della voce;
Flute - morbido, OBOE - esile, TRUMPET - simile ad un ottone.
I selettori di registro
I nomi associati ai drawbar del Farf sono stampati sulla riga superiore
sopra i LED dei drawbar.
In questo caso i drawbar fungono da interruttori on/off , o da “Selettori
di Registro”. Al posto dei drawbar, il modello originale presentava degli
interruttori stile “rocker” per selezionare le “voci” degli strumenti (in
realtà si trattava di diverse impostazioni dei filtri) in diverse estensioni
d’ottava. I pulsanti drawbar sono utilizzati per attivare o disattivare le
voci. I LED dei drawbar 5-8 si illumineranno ad indicare che la voce è
Upper
Lower
C3
Tastiera Superiore
Tastiera Inferiore
MaNUale UTeNTe os v1.X