User Manual

ChapTer 5 FUNzioNi del Nord C2d | 13
Per creare un preset da zero, premere il pulsante Drwb A o Drwb B,
regolare i drawbar ed altre funzioni che possono essere incluse in quel
preset. Tener premuto Shift e premere il pulsante preset per salvare le
impostazioni.
M Solo B3 Swell Preset 1 può salvare le impostazioni dell’effetto
percussion.
E Le modifiche apportate ai preset dovranno essere memorizzate
con il program o andranno perdute nel momento in cui selezione-
rete un nuovo program. Vedi pagina 9.
I pulsanti Drwb A e Drwb B
Sotto ai pulsanti preset troverete i pulsanti drawbar A e B. Essi sono
anche replicati sul pannello principale, a fianco del nono drawbar per
il registro Swell e del primo drawbar del registro Great. Quando questi
pulsanti sono illuminati, la posizione fisica dei drawbar determinerà il
suono del C2D.
Preset selezionato nei Program
Il preset utilizzato nel momento in cui verrà salvato il program sul C2D,
verrà anche richiamato quando si caricherà tale preset.
Selezionare il Modello di Organo
Per selezionare il modello di organo
da suonare premete il pulsante di
Selezione ORGAN MODEL. È possibile
utilizzare un solo modello alla volta.
Il Registro Pedal
Se si seleziona il modello di organo B3, i Drawbar Pedal controlleranno
il registro basso del B3.
Se si seleziona il modello B3 è possibile attivare il suono di basso synth
premendo i pulsanti SHIFT + ORGAN MODEL.
Se si selezionano i modelli di organo VX o Farf, i Drawbar Pedal con-
trolleranno il modello di basso synth.
Se si seleziona il modello di organo Pipe, i Drawbar Pedal controlleran-
no i registri bassi dell’organo a canne.
Il Modello B3
Questo modello è basato su un’emulazione digitale del classico organo
meccanico tonewheel. Questa emulazione utilizza metodi innovativi
ed avanzati per poter catturare ogni sfumatura del suono originale, ad
esempio:
•Un modello digitale accurato del chorus e del vibrato originali.
•Emulazione dei rimbalzi di contatto individuali di ciascuna armonica.
•Emulazione delle caratteristiche dell frequenze uniche del preamplifi-
catore interno, elemento chiave del “corpo” del suono.
•Simulazione dello stealth energetico dei tonewheel in grado di pro-
durre il classico suono “compresso”.
•Accordatura autentica dei tonewheel come presente nel progetto
originale.
•Risposta estremamente rapida della tastiera.
•Piena polifonia.
I Drawbar
Gli intervalli armonici relativi all’organo Tonewheel sono scritti sotto
ciascun drawbar.
Ciascun drawbar rappresenta una porzione con un intervallo armonico
prestabilito relativo alla nota suonata.
L’illustrazione sottostante mostra l’intervallo d’intonazione lungo i 9
drawbar nel momento in cui si suona il tasto C3. Notare come il draw-
bar SUB3 corrisponda ad una quinta sopra dell’armonica fondamen-
tale. Nella maggior parte dei casi però, verrà percepita come un suono
inferiore all’armonica di base.
Percussion
L’effetto Percussion ag-
giunge un attacco extra al
suono utilizzando un singolo
generatore d’inviluppo alla
seconda o terza armonica.
L’inviluppo si “apre” per breve tempo all’inizio del suono nel momento
in cui verrà premuto il tasto. L’effetto Percussion è a trigger-singolo e
non-legato. Per “trigger-singolo” intendiamo che l’effetto di percussione
sarà presente solo nel momento in cui verrà premuto un tasto e non
vi sarà nessuna altra nota in riproduzione. In altre parole, se suonerete
una nota o un accordo ed in seguito aggiungerete altre note senza
rilasciare quelle suonate in precedenza, le nuove note saranno prive
dell’effetto percussion. È necessario rilasciare tutti i tasti per poter
suonare nuove note dotate di effetto percussion.
L’effetto percussion è disponibile quando è evidenziato Swell Drawbar
B (Perc) (o viene salvato come preset 1).
Il pulsante SOFT seleziona un livello di percussione normale o più
tenue. Il pulsante FAST consente di selezionare un tempo di rilascio
lento o rapido.
Il pulsante THIRD consente di selezionare la seconda o terza armonica
come sorgente dell’effetto percussion. Il tempo di decadimento dell’ef-
fetto percussion può essere regolato con precisione per l’impostazione
rapida e lenta individualmente. Vedi pagina 20.
M Nello strumento originale non era possibile utilizzare l’effetto per-
cussion ed il nono drawbar simultaneamente. Naturalmente con
il Nord C2D è possibile. È possibile utilizzare l’effetto percussion
ed il nono Drawbar simultaneamente o scegliere di imitare il
Upper & Lower
C3
Tastiera Superiore e Inferiore
CapiTolo 5 FUNzioNi del Nord C2d