User Manual
12 | Nord C2d User MaNUal os v1.X
Il Knob Master level
Questo controllo consente di regolare
il livello d’uscita globale del C2D per le
uscite linea e cuffie. Le impostazioni di
questo knob non verranno salvate insieme
al Program.
Il Pulsante Shift
Alcuni pulsanti posseggono funzioni secondarie
accessibili tramite la pressione del tasto shift insieme
al pulsante stesso. Il nome delle funzioni secondarie è
scritto sotto il pulsante.
La Sezione Organo
Il Nord C2D presenta le simulazioni di quattro modelli di organo;
un’emulazione digitale di un organo tonewheel/B3, due emulazioni
digitali di organi a transistor (VX e Farf) ed un organo barocco a canne
campionato.
La sezione Organo presenta tre diverse aree di controllo:
•La sezione Drawbar, dal quale è possibile impostare la struttura
base del suono dell’organo, è divisa in tre aree collegate alla tastiera
superiore (Swell), alla tastiera inferiore (Great) ed all’ingresso BASS
PEDAL.
•Dalla sezione Percussion è possibile controllare l’effetto percussivo
(disponibile solo nel modello di organo B3)
•Dalla sezione Vibrato/CHORUS è possibile selezionare l’effetto cho-
rus e/o vibrato, a seconda del modello di organo selezionato.
I Drawbar
Il Nord C2D è dotato di un set completo di drawbar. Sono divisi in
cinque set.
•I due set da nove drawbar posizionati sulla sinistra sono dedicati alla
tastiera superiore (Swell) e sono chiamati Swell A (Preset) e Swell B
(Perc).
•I due drawbar al centro sono dedicati al registro dei bassi (Pedal).
•I due set da nove drawbar posizionati sulla destra sono dedicati alla
tastiera inferiore (Great) e sono chiamati Great A (Preset) e Great B.
Quando si selezionano i modelli B3 e VX il suono verrà modificando
“tirando” e “ spingendo” le leve dei drawbar. Quando si selezionano i
modelli Farf e Pipe, i drawbar fungeranno da interruttori, attivando e
disattivando ciascun registro. Premere il pulsante Drwb A o Drwb B del
pannello preset per modificare il suono tramite i drawbar.
I Preset
Ciascun program del C2D è dotato di 6 diversi preset. Queste imposta-
zioni possono essere richiamate tramite i pulsanti Preset del pannello
posizionato a sinistra della tastiera. I LED rossi del pannello indicheran-
no il preset in uso. Se volete richiamare una particolare impostazione
dei drawbar ogni volta che selezionerete un determinato program, tale
impostazione dovrà essere salvata in un preset e tale preset dovrà
essere selezionato nel momento in cui andrete a salvare il program. I
preset salveranno diversi tipi di impostazioni, a seconda del modello di
organo.
B3 Swell Preset 1
Salva le impostazioni dei drawbar Swell A o Swell B e le impostazioni di
on/off del Chorus/Vibrato della tastiera superiore. Se si salvano i draw-
bar Swell B, le impostazioni dell’effetto percussion potranno essere
salvati in questo preset.
Le impostazioni dell’effetto Percussion possono essere aggiunte al
Preset 1 modificandolo; vedi oltre.
B3 Swell Preset 2 e 3
Salva le impostazioni dei drawbar Swell A o Swell B. Le impostazioni di
on/off
del Chorus/Vibrato e dell’effetto percussion non verranno salvate.
B3 Great Preset 1
Salva le impostazioni dei drawbar Great A o Great B e le impostazioni
di on/off del Chorus/Vibrato della tastiera inferiore.
B3 Great Preset 2 e 3
Salva le impostazioni dei drawbar Great A o Great B.
M La modalità del Chorus/Vibrato del B3 è globale e verrà memoriz-
zato nei program.
Vox, Farfisa Swell manual Preset 1, 2, e 3
Salva le impostazioni drawbar/switch dei drawbar Swell A o Swell B.
Vox, Farfisa Great manual Preset 1, 2, & 3
Salva le impostazioni drawbar/switch dei drawbar Great A o Great B.
M Le impostazioni del Vibrato/Chorus del Vox/Farfisa verranno me-
morizzate nei program.
Pipe Organ Preset da 1 a 6.
Salva le impostazioni degli stop di entrambe le tastiere dei drawbar
Swell e Great A, degli sdoppiatori e l’impostazioni di On/Off dell’effetto
tremulant.
M La modalità Tremulant verrà salvata nei program.
Pedal Preset
Il registro Pedal è dotato di un preset per ciascun program per tutti i
modelli di organo. Se si utilizza il basso synth, le impostazioni Pluck/
Release verranno salvate nel preset.
Modificare e Creare un Preset
Per modificare le impostazioni di un preset, tener premuto un pulsante
preset e muovere i drawbar o gli altri controlli che possono essere
salvati in quel particolare preset.
5
Funzioni del Nord C2d
MaNUale UTeNTe os v1.X