User Manual

10 | Nord C2d User MaNUal os v1.X
da voi apportata a questo specifico preset; dovrete però salvare
il program se vorrete riutilizzare questa impostazione la prossima
volta che andrete a richiamare il program in uso!
Creare un Preset
1 Selezionare un program vuoto.
2 Premere il pulsante Drwb A del pannello Preset e regolare i draw-
bar Swell A (Preset) ed i controlli Chorus/Vibrato a piacimento.
3 Tenere premuto il pulsante Shift e premere uno dei tre pulsanti
Preset per memorizzare le impostazioni come Preset.
4 Se volete attivare l’effetto percussion nel momento in cui selezio-
nerete quel particolare Preset (o si carica il Program), utilizzare i
Swell Drawbar B (Perc), impostare i controlli dell’effetto percussion
a piacimento e salvare tali impostazioni come Preset 1.
5 Selezionare il Preset che vorrete richiamare nel momento in cui
verrà caricato il Program.
M Un program che verrà salvato con uno dei LED Drwb A o Drwb
B evidenziati, sfrutterà, nel momento in cui verrà selezionato, le
impostazioni determinate dalla posizione fisica dei drawbar del
pannello.
6 Premere il pulsante Store e selezionare la locazione di memoria
dove vorrete salvare le modifiche apportate.
Per maggiori informazioni sui preset dei modelli d’organo, vedi
pagina 12.
Aggiungere gli effetti
1 Selezionate un program e suonate alcune note sulla tastiera ed
allo stesso tempo....
2 ... attivate il Delay (LED On acceso) e premete ripetutamente il
pulsante di selezione Feedback.
Le opzioni disponibili verranno indicate dai LED a fianco. Se entrambe i
LED saranno accesi, avrete selezionato il livello massimo di feedback.
3 Girate i knob Amount e Tempo mentre state suonando.
In tal modo andrete a modificare il livello dell’effetto ed il quantitati-
vo di tempo tra una ripetizione e l’altra.
4 Per attivare e disattivare il riverbero, utilizzare il suo pulsante On.
5 Premere ripetutamente il selettore del riverbe-
ro.
Tenendo premuto il pulsante Shift mentre
premete un pulsante di selezione (eccetto il
pulsante di selezione dei modelli d’organo),
passerete in rassegna le diverse opzioni in
senso antiorario.
6 Disattivare l’effetto.
Se si continua a premere un pulsante di selezio-
ne effetti dopo che l’effetto è stato disattivato, i parametri dell’effetto
verranno modificati anche se non saranno attivi.
Questa caratteristica può essere utilizzata per selezionare un’im-
postazione di un effetto mentre si suona senza influenzare il suono
fino a quando non si attiverà l’effetto.
Attivare la simulazione di Amplificatore
1 Premere il pulsante Speaker Model per attivare la simulazione di
Amplificatore. Il LED Speaker Model si accenderà.
2 Premere ripetutamente il pulsante di selezione per passare in rasse-
gna le diverse opzioni presenti.
3 Il knob Drive in alto a destra del pannello controllerà il livello di gain
applicato all’amplificatore o al rotary. Assicurarsi che Drive sia atti-
vo e girare il knob fino ad ottenere il livello di overdrive desiderato.
M Le simulazioni di amplificatore non saranno disponibili quando si
seleziona il modello di organo a canne.
Leffetto Rotary
Il rotary aggiunge un fantastico effetto drammatico al suono. Il rotary
presente nel C2D è dotato di tre diverse velocità: fast (veloce), slow
(lento) e stop. L’opzione Stop non disattiverà l’effetto; andrà semplice-
mente a fermare la rotazione degli speaker.
1 Dalla sezione Speaker Model selezionare Rotary premendo il
pulsante di Selezione. Il knob drive controllerà ora il livello di
overdrive dell’amplificatore rotante.
2 Premere i pulsanti Slow/Stop e Fast nella
sezione Rotary Speed sulla sinistra del
pannello per selezionare una velocità di
rotazione lenta o veloce.
Il rotore accelererà e rallenterà producendo un
bellissimo effetto oscillante.
3 Premere il pulsante Stop Mode per attivare
la modalità di velocità singola.
Il LED Stop Mode si illuminerà.
4 Premere ripetutamente il pulsante Slow/Stop per passare da Fast
a Stop.
Il rotore ora simulerà il comportamento di un rotary speaker originale
a singola velocità dotato unicamente di velocità di rotazione veloce o
ferma.
Collegando un pedale all’ingresso rotor pedal, potrete variare la
velocità di rotazione dal pedale.
Selezionare un Modello di Organo
1 Premere ripetutamente il pulsante di selezione Organ Model per
selezionare uno dei quattro modelli disponibili - il B3 (B3), il Vox
(Vx), il Farfisa (FARF) o l’organo a canne campionato (PIPE).
Per modificare i suoni di organo si
dovranno utilizzare i drawbar digitali.
Il Farfisa e l’organo a canne utilizze-
ranno i drawbar come interruttori,
dotati cioè di due sole impostazioni
ciascuno.
MaNUale UTeNTe os v1.X