Nord C2D Manuale Operativo OS Versione 1.x Part No. 50374 Print Edition 1.
| Sommario Pipe Upper Level . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 1 Introduzione Grazie! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Obiettivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . Il manuale operativo . . . . . . . . . . . 4 4 4 4 2 Panoramica Sezione performance . . . . . . . . . . . . . . . Controllo Master level . . . . . . . . . . .
UTENTE OS | Nord C2D MANUALE User Manual OSV1.X v1.X 1 Introduzione Grazie! Caratteristiche Per prima cosa vorremmo ringraziarvi per aver acquistato il Nord C2D! Ci auguriamo che questo nuovo strumento rispetti ogni vostra aspettativa e vi regali molte ore di divertimento. Il Nord C2D offre emulazioni digitali di altissima qualità di tre organi vintage, un organo a canne barocco campionato, alcuni effetti e diverse combinazioni di amplificatori e cabinet in un unico compatto strumento.
Chapter 2 Panoramica CAPITOLO 2 PANORAMICA 2 Panoramica Il pannello frontale del Nord C2D è composto da 2 sezioni facilmente identificabili. Sezione performance La maggior parte del pannello è composto dai drawbar che consentono di regolare il suono dell’organo. I pulsanti drawbar e preset sono posizionati alla sinistra della tastiera. Sezione Program ed Effetti Nella sezione effetti potrete regolare le impostazioni degli effetti, del riverbero e di simulazione di amplificazione.
MANUALE UTENTE OS OS V1.X | Nord C2D User Manual v1.X 3 Connessioni Connessioni dei Pedali Ingresso Sustain Pedal Connettore con Jack da ¼" per pedale switch. Utilizzato per applicare il sustain alle note suonate. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di pedale di sustain standard. La polarità può essere regolata dal menù System, vedi pagina 19. MM Il pedale di sustain non influenzerà il modello di organo a canne.
Chapter CAPITOLO 3 CONNESSIONI CAPITOLO 3 CONNESSIONI Bass Pedal Per suonare i registri bassi dedicati del Nord C2D, collegare il MIDI OUT del vostro controller esterno (possibilmente una pedaliera di controllo dei bassi) al connettore BASS PEDAL. I registri bassi risponderanno a tutti i messaggi MIDI ricevuti, indipendentemente dal canale MIDI.
UTENTE OS | Nord C2D MANUALE User Manual OSV1.X v1.X 4 Guida Introduttiva Iniziamo a prendere un po’di confidenza con il Nord C2D. L’interfaccia è stata progettata in modo da risultare intuitiva ed offrire le massime performance in situazioni live. Vi sentire subito a vostro agio nell’utilizzare lo strumento; leggete con attenzione questo breve capitolo per poter comprendere la maggior parte delle funzioni presenti.
CAPITOLO 4 GUIDA INTRODUTTIVA Chapter 4 Guida Introduttiva Memorizzare un Program I Drawbar Una volta apportate delle modifiche ad un suono, vorrete probabilmente salvarlo in un program. Sono presenti due set completi di nove drawbar, uno per la tastiera alta, l’altro per la tastiera bassa, ed un set più piccolo dedicato ai pedali. 1 2 Premere una volta il pulsante Store, posizionato alla destra del display. I LED dei pulsanti Store e Program inizieranno a lampeggiare.
| MANUALE UTENTE OS OS V1.X Nord C2D User Manual v1.X da voi apportata a questo specifico preset; dovrete però salvare il program se vorrete riutilizzare questa impostazione la prossima volta che andrete a richiamare il program in uso! Creare un Preset 1 2 Selezionare un program vuoto. 3 Tenere premuto il pulsante Shift e premere uno dei tre pulsanti Preset per memorizzare le impostazioni come Preset.
Chapter 4 Guida Introduttiva CAPITOLO 4 GUIDA INTRODUTTIVA Splittare la Tastiera Inferiore I registri del pedale possono essere suonati tramite una pedaliera MIDI o splittando la tastiera inferiore ed utilizzando le prime due ottave. Installazione del Sound Manager - Mac OSX 1 Scaricare la versione per Mac OSX del Nord Sound Manager dal sito www.nordkeyboards.com. 2 Aprire il file immagine (.dmg) e trascinare Nord Sound Manager v6.xx.app nella cartella Applicazioni.
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X 5 Funzioni del Nord C2D Il Knob Master level I Preset Questo controllo consente di regolare il livello d’uscita globale del C2D per le uscite linea e cuffie. Le impostazioni di questo knob non verranno salvate insieme al Program. Ciascun program del C2D è dotato di 6 diversi preset. Queste impostazioni possono essere richiamate tramite i pulsanti Preset del pannello posizionato a sinistra della tastiera.
Chapter 5 Funzioni del DEL Nord C2D CAPITOLO 5 FUNZIONI NORD C2D Per creare un preset da zero, premere il pulsante Drwb A o Drwb B, regolare i drawbar ed altre funzioni che possono essere incluse in quel preset. Tener premuto Shift e premere il pulsante preset per salvare le impostazioni. I Drawbar Gli intervalli armonici relativi all’organo Tonewheel sono scritti sotto ciascun drawbar. MM Solo B3 Swell Preset 1 può salvare le impostazioni dell’effetto percussion.
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X comportamento originale dell’organo disattivando il nono Drawbar nel momento in cui si attiva l’effetto percussion. Per maggiori informazioni vedi pagina 21. Vibrato Lo scanner originale di vibrato e chorus è costituito da un linea di tap delay e da uno scanner rotante. Per l’effetto di Vibrato, viene applicato al segnale una traslazione di fase. Per l’effetto Chorus, viene aggiunto al segnale originale una modulazione di fase.
Chapter 5 Funzioni delDEL Nord CAPITOLO 5 FUNZIONI NORDC2D C2D attiva ed i drawbar 1-4 si illumineranno per indicare che la voce è disattivata. La tabella sottostante indica i nomi dei registri originali.
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X Il Modello Synth Bass (Basso Synth) Il modello synth bass è disponibile quando saranno selezionati i modelli B3, VX o Farf. Nel modello B3 potrete alternare l’utilizzo del registro basso originale del tonewheel al basso synth tramite la pressione dei pulsanti SHIFT + ORGAN MODEL.
Chapter 5 Funzioni delDEL Nord CAPITOLO 5 FUNZIONI NORDC2D C2D Pulsanti Su/Giù I pulsanti Su/Giù posizionati sulla sinistra del display posseggono diverse funzioni nel Nord C2D. Premeteli rapidamente per selezionare uno dei 126 Program; il numero del Program caricato verrà visualizzato nel display. Se vi trovate all’interno di uno dei tre menù (System, Sound o Pluck/ Release), tramite questi pulsanti potrete selezionare la funzione ed insieme al pulsante Shift potrete modificare il valore della funzione.
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X Reverb Il riverbero simula le riflessioni naturali del suono all’interno di diversi ambienti acustici. Il pulsante ON attiva e disattiva l’effetto. Il knob AMOUNT consente di impostare il bilanciamento tra il segnale processato e non processato. Premendo il pulsante REVERB è possibile selezionare uno dei sei tipi di riverbero disponibili, indicati dai LED presenti. • Room 1 - Emulazione di ambiente di una stanza con tempo di decadimento breve.
Chapter 6 I6 Menù CAPITOLO I MENÙ 6 I Menù Qualsiasi impostazione modificata nei menù System o Sound avrà effetto immediato su base globale e verrà memorizzata fino a quando non verrà nuovamente modificata *. Per accedere ai menù tener premuto il pulsante SHIFT e premere i pulsanti System o Sound (Prog o Live ). Selezionare una funzione utilizzando i pulsanti Su/Giù e modificare l’impostazione tenendo premuto il pulsante SHIFT e premendo i pulsanti Su o Giù.
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X Rotor Pedal Mode (Modalità del Pedale Rotary) MIDI Control Change Mode Se si utilizza un pedale di sustain per controllare la velocità di rotazione del rotary speaker, è possibile stabilire il modo in cui questo controllerà il valore.
Chapter 6 I6Menù CAPITOLO I MENÙ B3 Perc DB9 Mute (Mute del Nono Drawbar) Rotary Rotor Speed (Velocità Diffusore) Se si imposta questa opzione su on, il nono drawbar verrà messo in mute quando si attiverà l’effetto percussion per emulare il comportamento del modello originale. Consente di regolare l’impostazione della velocità (veloce-lenta) dell’emulazione del diffusore del rotary speaker. Estensione: High, Normal (default), Low Estensione: On, Off (default).
| MANUALE UTENTE OS Nord C2D User Manual OSV1.X v1.X 7 Funzioni MIDI L’implementazione MIDI I seguenti messaggi possono essere ricevuti e trasmessi dal Nord C2D: Note On/Off • I messaggi Note On e Note Off possono essere trasmessi e ricevuti. Controller Dal menù MIDI (vedi pagina 20) è possibile selezionare se il Nord C2D dovrà trasmettere e/o ricevere i messaggi Control Change. • Se si utilizza un pedale di controllo collegato all’ingresso Swell pedal, verrà trasmesso come Controller 4 (Swell).
Chapter 7 Funzioni CAPITOLO 7 FUNZIONIMIDI MIDI Dump Program e CC Per effettuare un dump Program SysEx o MIDI Controller via MIDI, sia verso un altro Nord C2D che per registrare i dati in un’altra unità MIDI, procedere nel seguente modo: Inviare un Dump Program 1 2 3 Collegare il MIDI OUT del Nord C2D al MIDI In dell’unità ricevente. Impostare l’unità ricevente in modo da poter accettare dati MIDI SysEx e MIDI Controller in ingresso.
| MANUALE UTENTE OS OS V1.X Nord C2D User Manual v1.
CAPITOLO 8 APPENDICE Chapter 8 Appendice 8 Appendice Il Nord Sound Manager Aggiornamenti Il Nord Sound Manager è un’applicazione che consente di organizzare le locazioni di memoria del Nord C2D. Può essere anche utilizzato per scaricare dei Program sul Nord C2D o per caricare i suoni dalla memoria del Nord C2D al computer. Il Nord Sound Manager consente di scaricare i suoni in diversi modi ed offre una funzione di backup e ripristino dell’intera memoria del Nord C2D. Visitare il sito http://www.
| MANUALE UTENTE OS OS V1.X Nord C2D User Manual v1.
FCC Information (U.S.A.) 1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT! This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by Clavia may void your authority, granted by the FCC, to use the product. 2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/ or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions.