User Manual
Nord Stage EX v3.2x 3. Collegamenti: Collegare i pedali
Pagina 7
COLLEGARE I PEDALI
Il Nord Stage EX possiede quattro ingressi per pedali: un ingresso CONTROL PEDAL (configurabile
per controllare vari parametri del Nord Stage EX), un ingresso O
RGAN SWELL, un ingresso SUSTAIN
P
EDAL e un ingresso ROTOR SPEED (per impostare la velocità del rotore). Si può selezionare per ogni
strumento l’abilitazione del Sustain (vedere “Attivare il Sustain Pedal/Pitch Stick per gli strumenti”
a pagina 18). Collegare i pedali come illustrato nella figura sottostante:
Quando si collega un pedale di espressione all’ingresso C
ONTROL PEDAL o ORGAN SWELL, bisogna
usare un cavo stereo (TRS). Si prega di notare che il pedale deve avere un jack stereo di uscita.
I pedali di diversi costruttori possiedono caratteristiche differenti. Per semplificare il setup, i pedali
più comunemente usati (Roland, Yamaha, Ernie Ball e Fatar) sono preconfigurati nel Nord Stage EX
e basta selezionare semplicemente il modello di pedale nel menu System. Vedere “Ctrl Pedal Type”
a pagina 63 per maggiori informazioni su questa impostazione.
L’INGRESSO ORGAN SWELL
È possibile collegare un pedale di espressione all’ingresso ORGAN SWELL per controllare lo Swell
dell’organo. Per l’organo B3, viene fedelmente riprodotto il caratteristico Swell di volume/risposta
in frequenza. Se si vuole controllare il volume totale dello Stage con un pedale, questo può essere
impostato in System Settings per applicarlo al pedale collegato all’ingresso Organ Swell. Vedere
“Swell Pedal Dest” a pagina 64 per maggiori informazioni su questa impostazione.
USARE UN PEDALE ROTOR SPEED
Si può usare un pedale collegato all’ingresso ROTOR SPEED per cambiare la velocità del rotore da
Slow (lento) a Fast (veloce) dell’effetto Rotary Speaker. Questo pedale può funzionare in modalità
hold (tenuto) o toggle (scambio), in base alle impostazioni nel System Menu (vedere a pagina 62).