User Manual
Nord Stage EX v3.2x 8. Keyboard Zones e setup Dual Panel: Keyboard Zones
Pagina 53
3. Per assegnare lo strumento Organ solo alla zona Lower, tenere premuto
S
HIFT e poi premere il pulsante KB ZONE SELECT per la sezione
Organ finché solo l’indicatore LO KB Z
ONE è acceso.
4. Per assegnare lo strumento Piano alla zona Upper della tastiera, tenere
premuto S
HIFT e premere il pulsante KB ZONE SELECT per la sezione
Piano finché entrambi gli indicatori UP/HI KB Z
ONE sono accesi.
Ora la metà inferiore della tastiera suonerà l’organo e la metà superiore
suonerà il piano!
È possibile anche passare attraverso le differenti assegnazioni delle Keyboard Zone facendo doppio
click sul pulsante KB Z
ONE SELECT. Questo è conveniente quando si ha solo una mano libera e non
si riesce a premere il pulsante S
HIFT.
Per attivare tutte e tre le Keyboard Zones, premere il pulsante KB Z
ONES 3. Ora la tastiera è divisa
in tre zone. Ora, se si preme il pulsante S
HIFT + KB ZONE SELECT (o doppio click sul pulsante KB
Z
ONE SELECT) per una sezione strumento, è possibile scorrere le seguenti opzioni:
• LO/UP/HI indicatori accesi - il corrispondente strumento suonerà su tutte le Zones 1-3.
• LO indicatore acceso - il corrispondente strumento suonerà solo su Zone 1.
• LO/UP indicatori accesi - il corrispondente strumento suonerà su Zones 1-2.
• UP indicatore acceso - il corrispondente strumento suonerà solo su Zone 2.
• UP/HI indicatori accesi - il corrispondente strumento suonerà su Zones 2-3.
• HI indicatore acceso - il corrispondente strumento suonerà solo su Zone 3.
• Nessun indicatore acceso - lo strumento non suonerà dalla tastiera interna, ma solo via MIDI.
Questa alternativa è disponibile solo quando uno strumento è stato assegnato a un canale MIDI
singolo (vedere “Menu MIDI” a pagina 64).
IMPOSTARE I PUNTI DI SPLIT PER CAMBIARE IL RANGE DELLE ZONE
È possibile impostare i punti di split per le Zone 2 e 3 nel modo seguente:
• Premere il pulsante S
HIFT e SET LO SPLIT ripetutamente. Notare che l’indicatore verde sopra la
tastiera cambia in base ai punti di split disponibili. Ci sono punti di split su C e F di ogni ottava.
• Si segue la stessa procedura, ma con il pulsante S
ET HI SPLIT per impostare il punto di split per
Zone 3.
Quando si usano due zone, il punto di split è impostato con il pulsante S
ET LO SPLIT.
I punti split delle Keyboard Zone sono condivisi fra i Panel A e B.
METTERE IN LAYER GLI STRUMENTI
Quando due o tre strumenti sono assegnati alle stesse zone della tastiera, questi vengono messi in
layer, ovvero suonano contemporaneamente. È possibile selezionare liberamente quale strumento(i)
dovrebbe suonare in ogni zona, per esempio si potrebbe avere un piano assegnato nella sua Upper
Zone, e avere un piano messo in layer con un organo nella Hi Zone. Un altro modo per mettere in
layer gli strumenti è attivare entrambi i Panel simultaneamente (vedere “Setup Dual Panel” qui di
seguito).