User Manual
Nord Stage EX v3.2x 2. Panoramica: Il Panel frontale del Nord Stage EX
Pagina 3
2. PANORAMICA
IL PANEL FRONTALE DEL NORD STAGE EX
SEZIONE PROGRAM
La sezione centrale Program è quella in cui si possono selezionare e salvare i Program, accedere ai
parametri System, attivare zone di tastiera in split e layer e assegnare funzioni Morphing. Vedere “La
sezione Program” a pagina 12 per i dettagli.
SEZIONE MASTER LEVEL/ROTOR
La sezione più a sinistra del Panel frontale offre un controllo Master Level e un effetto di simulazione
Leslie. La manopola M
ASTER LEVEL controlla il livello di uscita generale per tutte le quattro prese
C
H OUT e l’uscita HEADPHONES.
La sezione Rotor effect è logicamente posizionata vicino alla sezione Organ (dato che gli effetti
rotary speaker sono comunemente usati con i suoni di organo), ma può essere usata da qualsiasi
sezione strumento proprio come un qualsiasi altro effetto. Vedere “La sezione Rotor” a pagina 51.
SEZIONE ORGAN
La sezione Organ offre le emulazioni di tre modelli classici di organo; un Hammond B3, un Vox
Continental II (V-Type) e un Farfisa Compact DeLuxe (F-Type). Vedere “La sezione Organ” a
pagina 20.
SEZIONE PIANO
La sezione piano del Nord Stage EX comprende vari strumenti multi-campionati di pianoforte. Il
Nord Stage EX utilizza la riproduzione avanzata multi-level dei campioni, catturando ogni sfumatura
della dinamica del tasto, da pianissimo a fortissimo. Il Nord Stage è equipaggiato con diversi
pianoforti salvati in una memoria Flash con una capacità totale di 256 MB. Il grande vantaggio della
memoria Flash è che si possono sostituire gli strumenti con altri nuovi e non c’è bisogno di una pila
per il mantenimento dei dati. Lo Stage offre anche un’interfaccia USB per il caricamento veloce e
facile di nuovi suoni di piano. Vedere “La sezione Piano” a pagina 26.
Sezione Organ
Sezione
Piano
Sezione
Program
Sezione Synth
Sezione
Extern
Sezione Effects
Sezione Master
Level/Rotor effect