User Manual

Nord Stage EX v3.2x 7. Gli effetti: Gli effetti Panel
Pagina 47
SELEZIONE EFFECT TYPE QUANDO UN EFFETTO È SPENTO
Quando un effetto è spento, è possibile ancora controllare che tipo di effetto è selezionato premendo
il corrispondente pulsante Selector una volta. Il LED Selector mostrerà brevemente il tipo di effetto
corrente. Se si preme il pulsante Selector ripetutamente, si cambia il tipo di effetto senza attivarlo. In
questo modo, è possibile essere sicuri che l’effetto giusto è selezionato prima di attivarlo.
Questa funzione è disponibile per Effect 1 & 2, modello di Amp Simulation e tipo di Reverb.
È possibile regolare anche le impostazioni dell’effetto anche se l’effetto corrente è spento. I valori dei
parametri verranno mostrati nel display.
EFFECT 1
La sezione Effect 1 offre sei differenti tipi di modulazione. Usare il pulsante
S
ELECTOR per cambiare gli effetti di modulazione disponibili. Sono disponibili i
seguenti effetti:
RM (R
ING MODULATION)
Ring Modulation è un tipo di modulazione in cui due segnali sono moltiplicati insieme.
Il risultato è un suono inarmonico "campanelloso". Herbie Hancock ha usato molto
questo effetto negli anni ‘70. Nel Nord Stage EX il segnale dello strumento viene
moltiplicato con un’onda sinusoidale aggiuntiva.
Quando è selezionato RM, si imposta il pitch dell’onda sinusoidale con la manopola
R
ATE/TIME e la quantità di Ring Modulation con la manopola AMOUNT. Questo
effetto è mono in/out.
T
REM (TREMOLO)
Il Tremolo è fondamentalmente una modulazione di volume che varia continuamente il segnale in
uscita. Il Tremolo viene usato comunemente per i piani elettrici tipo Wurlitzer.
L’effetto Tremolo è stereo in/out.
Usare le manopole R
ATE/TIME e AMOUNT per controllare Tremolo Rate e Depth. Notare che il
volume in uscita è al massimo livello con l’impostazione di A
MOUNT a zero.
A-P
AN (AUTO PAN)
A-Pan è una modulazione di “auto panning” che sposta il segnale fra le uscite Left e Right.
Si controlla la frequenza e la quantità di panning con le manopole R
ATE/TIME e AMOUNT. L’effetto
Pan è stereo in/out.
La curva a tratto pieno indica il massimo valore di AMOUNT e
le curve tratteggiate indicano i valori più bassi di
AMOUNT.
Con valore zero di
AMOUNT l’uscita è constantemente al mas-
simo livello (linea diritta).
La curva a tratto pieno indica il massimo valore di AMOUNT
e le curve tratteggiate indicano i valori più bassi di
AMOUNT. Il segnale si sposta fra le uscite Left e Right come
illustrato nella figura.