User Manual
7. Gli effetti: Gli effetti Panel Nord Stage EX v3.2x
Page 46
GLI EFFETTI PANEL
ATTIVARE GLI EFFETTI PANEL
Per abilitare un effetto Panel, premere il pulsante ON/OFF nella parte inferiore della corrispondente
sezione effetto. I LED sopra il pulsante indicheranno a quale strumento l’effetto è assegnato. Tenere
premuto S
HIFT e premere il pulsante SOURCE per cambiare l’assegnazione dello strumento.
È possibile anche passare attraverso le assegnazioni dello strumento facendo doppio click sul
pulsante S
OURCE. Questo è conveniente quando si ha solo una mano libera e non si riesce a premere
il pulsante S
HIFT.
IMPOSTAZIONI PER GLI EFFETTI PANEL (SEZIONE EFFETTI)
Per effettuare le impostazioni per gli effetti individuali nella sezione “effetti” principale (Effect 1/
Effect 2/Delay), si usano principalmente le manopole R
ATE/TIME e AMOUNT. I parametri che queste
due manopole controllano dipendono dall’effetto selezionato - questi sono descritti per i
corrispondenti effetti qui di seguito. Le manopole R
ATE/TIME e AMOUNT possono venire controllate
in Morph - vedere pagina 56.
I
NFORMAZIONI SUL PULSANTE FOCUS
Se si ha più di un effetto attivato nella sezione effetti (per esempio Effect 1 e Effect 2), il pulsante
F
OCUS viene usato per selezionare quali impostazioni (Rate/Time e Amount) si stanno correntemente
“vedendo” per la modifica. Premendo il pulsante F
OCUS si alterna il “focus” fra gli effetti
correntemente attivati. Il LED vicino alla corrispondente sezione Effect 1/Effect 2/Delay è acceso per
la modifica dell’effetto attivo.