User Manual

Nord Stage EX v3.2x 6. Gli strumenti: La sezione Synth
Pagina 43
AUTO
Premere SHIFT e ruotare la manopola GLIDE per selezionare la modalità Auto Glide (il LED AUTO
si accende). Significa che il Glide è attivo solo quando si suona in modalità Legato (si suona un nuovo
tasto prima di rilasciare il precedente).
U
NISON
La sezione Oscillator ha un certo numero di oscillatori “nascosti”. Il numero di oscillatori extra varia
a seconda degli algoritmi, ma è di solito fra tre e otto. Quando si attiva Unison, questi stonano
leggermente le voci che vengono gradualmente aggiunte al suono di base allo scopo di ricreare il
classico effetto chorus del synth. Notare che Unison non riduce la polifonia!
Si regola il numero di oscillatori extra e l’ammontare della stonatura fra le voci con la manopola
U
NISON:
• La metà sinistra della manopola U
NISON controlla un effetto “detune” a due-voci.
• Come caso speciale, nella modalità oscillatore “Sawtooth detuned”, la metà sinistra della
manopola U
NISON controlla la stonatura tra i due oscillatori principali.
• La metà destra della manopola U
NISON introduce una stonatura multi-voice più spessa, che può
diventare davvero potente.
VIBRATO
Il Vibrato modula il pitch degli oscillatori per produrre effetti naturali di vibrato.
Ci sono tre metodi di base per controllare il Synth Vibrato che viene impostato usando
il pulsante S
ELECTOR nella sezione Vibrato:
• Se è selezionato Aftertouch (A.Touch) è possibile controllare il vibrato ripremendo
i tasti premuti sulla tastiera. Vedere “Informazioni sull’Aftertouch” a pagina 58.
• È possibile controllare il Vibrato usando anche la ruota Mod Wheel.
• Ci sono anche tre modalità Delay (Dly 1-3) che automaticamente attivano il vibrato dopo un certo
tempo per le note tenute. La differenza fra le tre modalità è il tempo impiegato per attivare il
vibrato; Dly1 è il tempo più veloce e Dly3 il più lento. Le impostazioni di base di Depth e Speed
per Delayed Vibrato vengono effettuate globalmente nella pagina Sound - vedere “Menu Sound” a
pagina 64.
EQ
Il Synth offre anche una semplice sezione EQ a 2 bande. Questo permette
di aumentare o tagliare velocemente frequenze alte o basse di +/- 15 dB.
Ruotare la manopola T
REBLE o BASS in senso orario (dalla posizione di
centro) per aumentare la rispettiva banda di frequenza e viceversa. Un
LED indica quando l’EQ è attivo.
SEZIONE SOUND SELECT
Quando si salva un Program, le impostazioni correnti del Synth sono salvate naturalmente insieme a
tutte le altre impostazioni del Panel, ma la sezione Sound Select permette di selezionare/salvare i
suoni del Synth separatamente dai Program. In questo modo, è possibile costruire una libreria di suoni
di synth preferiti a cui accedere in qualsiasi momento.