User Manual

Nord Stage EX v3.2x 6. Gli strumenti: La sezione Synth
Pagina 39
Un inviluppo Mod con ciclo lento può essere usato per produrre pad che si muovono continuamente,
mentre impostazioni più brevi di Attack e Decay possono produrre effetti speciali o suoni ripetitivi.
INVILUPPO AMP
Lo stadio finale della catena del segnale di un synth di solito consiste in un amplificatore per
controllare il volume del segnale. Modulando l’amplificatore con un inviluppo, il suono restituisce la
sua “forma” di base nel tempo. Infatti, la “forma del volume” è uno dei fattori più importanti in base
al quale un suono viene identificato. Impostando un adeguato inviluppo di volume è possibile creare
un suono “morbido”, “duro”, “pizzicato”, “statico” ecc.
L’inviluppo Amp ha tre modalità:
• Attack - Decay (ignorando il rilascio del tasto)
• Attack - Sustain completo - Release
• Attack - Decay - Release corto fisso
Ogni modalità ha due parametri di tempo, Attack e Release/Decay.
A
TTACK
La manopola ATTACK è usata per regolare quanto tempo impiega il suono a raggiungere da zero la
massima ampiezza dopo aver premuto un tasto. Con Attack lungo il suono effettua un “fade-in”.
R
ELEASE/DECAY
Quando la fase di Attack è terminata, l’inviluppo scende verso il livello zero. Usare la manopola REL/
D
ECAY per impostare il tempo che impiega.
E
NV VEL
Se si tiene premuto SHIFT e si ruota la manopola ATTACK in modo che l’indicatore ENV VEL si
accenda, il volume delle note sarà controllato dalla velocity.
E
NV MODE
Tenere premuto SHIFT e ruotare la manopola REL/DECAY per selezionare la modalità Envelope.
I LED sotto la manopola mostreranno la modalità selezionata. Le modalità Attack/Decay e Attack/
Release sono illustrate qui sotto:
In modalità Attack/Decay, l’inviluppo Amp
alza il segnale fino alla massima ampiezza
in base alle impostazioni di Attack time e
poi immediatamente scende a zero in base
alle impostazioni di Decay time.
In modalità Attack/Release, l’inviluppo
Amp rimane alla massima ampiezza fino a
che il tasto non viene rilasciato.