User Manual

6. Gli strumenti: La sezione Synth Nord Stage EX v3.2x
Page 34
TRIANGLE
La forma d’onda Triangle (triangolare) ha solo armonici di ordine dispari e non molto accentuati. È
adatta per suoni di flauto e simili.
N
OISE
La forma d’onda Noise (rumore) è una forma d’onda caotica caratterizzata dalla presenza di tutte le
frequenze al suo interno. Con il filtro risonante e l’EQ, è possibile dare una forma al rumore per
produrre speciali effetti sonori, per esempio di vento e fischi.
F
ORME DONDA SINCRONIZZATE
Le forme d’onda Saw, Square, Triangle e Cosine possono essere sincronizzate. Queste modalità sono
marcate con un carattere speciale nel D
ISPLAY WAVE. La sincronizzazione all’oscillatore significa
che si usa il segnale di un oscillatore per far ripartire un altro oscillatore. Il Nord Stage EX ha un
Oscillatore Sync “nascosto” per le forme d’onda con questa opzione. L’Oscillator Sync è molto utile
per generare suoni "hard sync" tipici dei suoni "Lead". Quando è applicato il Sync, il pitch di base
dell’oscillatore è bloccato a quello dell’Oscillator Sync. Quando si varia il pitch relativo
all’oscillatore sincronizzato con la manopola T
IMBRE, questo verrà percepito come un cambio nel
timbro, con lo spettro della frequenza con profonda risonanza negli armonici dell’oscillatore.
Suggerimento! Quando si usa Oscillator Sync, può essere molto utile avere la quantità di Timbre
modulata da qualsiasi sorgente Morph o dall’inviluppo Modulation. Questa genererà un segnale con
contenuto armonico continuamente variato.
Se si sceglie una delle modalità di sincronizzazione dell’oscillatore, l’Oscillator ricomincerà con un
nuovo periodo della forma d’onda, ogni volta che il sync-oscillator fa così. Se l’Oscillator poi ha una
frequenza più alta del sync-oscillator, produrrà una complessa forma d’onda che dipende sia dal
proprio pitch che da quello del sync-oscillator.