User Manual

Nord Stage EX v3.2x 6. Gli strumenti: La sezione Organ
Pagina 23
IL MODELLO V-TYPE (VOX CONTINENTAL II)
Il Vox Continental è probabilmente il più famoso fra tutti gli organi combo a transistor prodotti nei
primi anni ‘60. La tecnologia a transistor rese possibile la produzione di strumenti e organi molto
compatti e portatili. In confronto al potente suono prodotto dagli organi basati su tone-wheel, gli
organi a transistor generalmente suonano più debolmente e il suono è più simile a quello prodotto da
ance, ma il Vox Continental si distinse per un suono di carattere assieme alla portatilità e a un design
innovativo (tastiera in colore invertito e supporto cromato a zeta) divenendo molto popolare nella sua
epoca. Il suo suono intramontabile è stato ricreato fedelmente nel Nord Stage EX.
I D
RAWBAR
Il Vox Continental originale usava Drawbar per cambiare il timbro del suono. Gli intervalli armonici
per l’organo V-Type sono serigrafati nella riga superiore sopra i Drawbar (vedere a pagina 24 la
descrizione generale del funzionamento dei Drawbar nel Nord Stage EX).
Nella figura è possibile vedere
L’intervallo di intonazione fra i
sei Drawbar usati nell’organo
V-Type. Notare che il 6°
Drawbar da sinistra controlla
tre armonici simultaneamente
(3°-4°-8°). I due Drawbar a
destra determinano il mix delle
due forme d’onda di base che
formano la sorgente che genera
il suono dell’organo, proprio
come nell’originale. Si accede
alle forme d’onda Sine
(morbida) e Triangle (brillante)
che possono venire miscelate
assieme. Se questi Drawbar
sono entrambi “tirati dentro”
del tutto, l’organo non produrrà
alcun suono.
V
IBRATO
C’è solo un tipo di Vibrato disponibile per il V-Type, che è attivato dal pulsante ON nella sezione
Vibrato. Notare che il Vibrato V-Type è comune per entrambi i Panel, se si usa un organo a doppio
manuale.
IL MODELLO F-TYPE (FARFISA)
Il tipico suono “ronzante” dell’organo Farfisa è uno dei suoni più riconoscibili mai creati, anche se
in realtà è possibile ottenere una gamma abbastanza ampia di sonorità dallo strumento. Per il Nord
Stage EX è stato usato come sorgente sonora il modello Farfisa Compact DeLuxe.
Nella figura è stato scelto un C3 (DO3) come nota di riferimento. Il Drawbar
FUND è l’armonico di base (fondamentale) nel suono dell’organo. Le frecce
puntano alle rispettive note che ogni Drawbar rappresenta quando viene
suonato un C3.