User Manual
Nord Stage EX v3.2x 6. Gli strumenti: La sezione Organ
Pagina 21
I Drawbar del Nord Stage EX si
comportano in modo simile alla
loro controparte meccanica, per
esempio si “tirano fuori” i
Drawbar premendo i pulsanti
L
OWER DRAWBAR e si “tirano
dentro” premendo i pulsanti
U
PPER DRAWBAR.
I pulsanti D
RAWBAR sono
speciali nel senso che
incrementano/decrementano
automaticamente il valore del
Drawbar quando viene tenuto.
Per esempio se si tiene premuto
un pulsante D
RAWBAR, il
corrispondente valore Drawbar
continuerà a incrementare o
decrementare (entro il suo
intervallo) fino a che non si
rilascia il pulsante. Ogni
Drawbar rappresenta un
armonico (talvolta chiamato
parziale). Nella figura è
possibile vedere l’intervallo di intonazione fra i nove Drawbar. Notare che il Drawbar SUB3 si trova
a una quinta sopra l’armonico fondamentale. Tuttavia, nella maggior parte delle situazioni, viene
percepito sotto l’armonico di base. Quando si suonano differenti note sulla tastiera, gli armonici
vengono traposti in su o in giù a intervalli armonici fissi.
P
ERCUSSION
Nel B3 originale l’effetto Percussion viene generato da un singolo
generatore di inviluppo che controlla sia il 2° che il 3° armonico.
L’inviluppo “si apre” per un breve momento all’inizio del suono
quando si preme il tasto.
• Si attiva e disattiva l’effetto Percussion premendo il pulsante O
N.
• L’effetto Percussion può essere impostato per controllare sia il 2° (LED del pulsante H
ARMONIC
3
RD spento) che il 3° armonico.
SUB SUB3 FUND 2ND 3RD 4TH 5TH 6TH 8TH
Nella figura è stato scelto un C3 (DO3) come nota di riferimento.
Il Drawbar FUND è l’armonico di base (fondamentale) nel suono
dell’organo. Le frecce puntano alle rispettive note che ogni Drawbar
rappresenta quando viene suonato un C3.