User Manual
Nord Stage EX v3.2x 6. Gli strumenti: Caratteristiche comuni
Pagina 19
ENCODER LEVEL
L’encoder rotativo LEVEL permette di regolare il volume per lo strumento. Il
livello dello strumento può essere controllato in Morph.
PULSANTI KB ZONE SELECT
I pulsanti KB ZONE SELECT permettono di assegnare lo strumento alle zone
della tastiera (Keyboard Zones) per creare split e layer. Questo è descritto in
“Keyboard Zones e setup Dual Panel” a pagina 52.
OCTAVE SHIFT
Ogni strumento ha un intervallo definito di note. Si può usare Octave Shift per cambiare l’intonazione
verso l’alto o verso il basso, nell’intervallo di note dello strumento. Vedere “Octave Shift” a
pagina 54 per maggiori informazioni.
ROUTING DI USCITA
Il Nord Stage EX possiede quattro uscite audio. Ogni strumento può essere liberamente assegnato
all’uscita 1&2 (default) o 3&4 in stereo o all’uscita 3 o 4 in mono. I routing di uscita possono essere
impostati per ogni Program o globalmente per tutti i Program, che è l’impostazione di default. In
modalità globale, le impostazioni del routing salvate con il Program vengono ignorate dalle
impostazioni globali. Vedere “Menu System” a pagina 62 per maggiori informazioni sui routing di
uscita.