User manual

46
4 Caricamento delle batterie
Verif care il corretto funzionamento delle batterie nelle seguenti situazioni:
Quando si utilizza il prodotto per la prima volta;
Quando il potere aspirante diventa insuff ciente
Dopo un periodo di inutilizzo prolungato del prodotto (più di un mese).
4.1 Montaggio a parete della
base di alimentazione
L’unità di aspirazione è stata
progettata perché possa essere
appesa verticalmente alla pa-
rete con la sezione da inserire
all’interno del supporto
rivolta verso il basso. In caso di
montaggio a parete, prestare
massima attenzione all’eventua-
le presenza di insidie nascoste
dietro la superf cie della stes-
sa (ad esempio cavi elettrici,
tubazioni e simili) Utilizzare un
trapano da 5 mm per predispor-
re i fori necessari all’inserimento
degli ancoraggi in plastica. Inse-
rire i dispositivi per l’ancoraggio
ed avvitare la base di alimenta-
zione alla parete.
Posizionare l’unità di aspira-
zione nei pressi di una presa
elettrica. Inserire la spina nella
presa situata vicino alla base di
alimentazione.
4.2 Collocare Nil sk Handy
all’interno dell’apposito
supporto di alimentazio-
ne
In caso Nilf sk Handy non venga
posizionato correttamente al’in-
terno del supporto di alimenta-
zione, potrebbe non caricarsi
correttamente o cadere dallo
stesso.
Fare attenzione a non urtare il
cavo di alimentazione durante
l’operazione di ricarica.
4.3 Collegare la spina alla
presa elettrica
Quando la spina del caricabat-
terie viene collegata alla presa
elettrica AC, la spia corrispon-
dente si accende.
Note: Ad alimentazione col-
legata la spia risulta sempre
accesa. Durante il caricamento,
il dispositivo potrebbe subire un
lieve aumento di temperatura.
Esso non va interpretato come
segnale di anomalia.
81942400_UM_HANDY.indb 4681942400_UM_HANDY.indb 46 19-01-2010 11:57:4719-01-2010 11:57:47