Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Controllo delle unità ash remote
564
4
f
: Raggruppa le unità ash r
emote.
Scegli un gruppo (A o B).
Non vi è alcun limite al numero di unità ash remote utilizzabili.
Il massimo pratico, tuttavia, è di tre per gruppo, poiché la luce
emessa dalle unità ash remote interferirà con le prestazioni se
vengono utilizzate più unità ash.
5
C
/
f
: componi lo scatto e disponi le unità ash.
C
onsultare la documentazione fornita con le unità ash per
ulteriori informazioni.
Testare le unità e vericare che funzionino normalmente. Per
testare le unità, premi il pulsante di prova sul ash principale.
6
C
/
f
: scatta la foto dopo aver v
ericato che le spie di ash
pronto per tutte le unità ash siano accese.
D Fotograa c
on ash a distanza
Posizionare le nestre del sensore sulle unità ash remote per raccogliere
la luce dal ash principale. Occorre prestare particolare attenzione se il
ash master è montato su una fotocamera portatile.
Assicurarsi che la luce diretta o i forti riessi delle unità ash remote
non penetrino nell'obiettivo della fotocamera (in modalità [ TTL ]) o nelle
fotocellule sulle unità ash remote (modalità [
q
A ]). In caso contrario, la
luce delle unità ash potrebbe interferire con l'esposizione.
Anche se [ –– ] è selezionato per [ Master ash ] > [ Mode ], il ash
master potrebbe emettere lampi temporizzati a bassa intensità. Questi
lampi possono apparire nelle fotograe scattate a breve distanza. Ciò può
essere evitato scegliendo sensibilità ISO basse o diaframmi chiusi (numeri
f/ alti).
Dopo aver posizionato le unità ash remote, eseguire uno scatto di prova
e visualizzare i risultati sul display della fotocamera.