Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Utilizzare il multi-selettore per posizionare il cursore sulla
griglia. Il valore selezionato viene visualizzato a destra della
griglia.
L'asse A (ambra)–B (blu) corrisponde alla t
emperatura del
colore ed è regolato con incrementi di 0,5. Una variazione di
1 equivale a circa 5 mired.
L'asse G (verde)–M (magenta) ha effetti simili ai filtri di
compensazione del colore ed è regolato con incrementi
di 0,25. Una variazione di 1 equivale a circa 0,05 unità di
densità diffusa.
Regolazione fine del bilanciamento del bianco
Ciascuna opzione di bilanciamento del bianco può essere regolata con precisione fino a sei p
assaggi in
entrambe le direzioni dal centro lungo gli assi A (ambra)–B (blu) e G (verde)–M (magenta).
Utilizzo dei pulsanti
Scegli un'opzione di bilanciamento del bianco tenendo premuto il pulsante U e
ruotando una ghiera di comando.
Tenendo premuto il pulsante U , regolate con precisione il bilanciamento del bianco
utilizzando il multi-selettore.
158
Bilanciamento del bianco
1
2