Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
D Corpi estranei sul sensore di immagine
Corpi estranei che entrano nella fotocamera quando gli obiettivi o i coper
chi vengono rimossi o
sostituiti (o in rare circostanze lubrificante o particelle fini dalla fotocamera stessa) possono aderire al
sensore di immagine, dove possono apparire nelle fotografie scattate in determinate condizioni. Per
impedire l'ingresso di corpi estranei durante il montaggio del tappo del corpo o la sostituzione degli
obiettivi, evitare ambienti polverosi e assicurarsi di rimuovere tutta la polvere e altri corpi estranei
che potrebbero aderire all'attacco della fotocamera, all'innesto dell'obiettivo o al tappo del corpo. Per
proteggere la fotocamera quando l'obiettivo non è in posizione, assicurarsi di sostituire il tappo del
corpo in dotazione. In caso di corpi estranei che non possono essere rimossi utilizzando l'opzione di
pulizia del sensore di immagine (
0 933 ), pulire il sensore di immagine come descritto in "Pulizia
manuale" ( 0 935 ) o far pulire il sensore da per
sonale di assistenza Nikon autorizzato. Le fotografie
interessate dalla presenza di corpi estranei sul sensore possono essere ritoccate utilizzando le opzioni
di immagine pulita disponibili in alcune applicazioni di imaging.
D Manutenzione della fotocamera e degli accessori
La fotocamera è un dispositivo di precisione e richiede una manutenzione regolare; Nikon consiglia di
ispezionare la fotocamera una volta ogni uno o due anni e di sottoporla a manutenzione una volta
ogni tre o cinque anni (si noti che a questi servizi si applicano delle tariffe).
L'ispezione e la manutenzione frequenti sono particolarmente consigliate se la fotocamera viene
utilizzata professionalmente.
Eventuali accessori regolarmente utilizzati con la fotocamera, come obiettivi o unità flash opzionali,
devono essere inclusi quando la fotocamera viene ispezionata o sottoposta a manutenzione.
936
Prendersi cura della fotocamera