Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Scegliere una [ Dimensione soggetto ] dai valori da [ 1
] a
[ 5 ]. Scegliere valori più bassi per includere soggetti più piccoli,
valori più alti per limitare il rilevamento del soggetto a soggetti
più grandi.
Le dimensioni apparenti del soggetto (come percentuale
dell'angolo di campo) per ciascuna impostazione sono
elencate di seguito.
[
1 ]: 2,5% o più
[ 2 ]: 5% o più
[ 3 ]: 10% o più
[ 4 ]: 15% o più
[ 5 ]: 20% o più
-
-
-
-
-
Soggetto rilevato con
dimensioni pari al 20%
Ruotare la ghiera di comando pr
incipale per scegliere la dimensione del soggetto.
Suggerimento: Opzioni di dimensione
I soggetti che soddisfano il crit
erio per [ Dimensioni soggetto ] vengono visualizzati da
riquadri verdi nella schermata di rilevamento soggetto.
Una [ Dimensioni soggetto ] pari a [ 1 ] facilita il rilevamento da parte della fotocamera
di soggetti di diverse dimensioni. Si consiglia di iniziare con un valore basso e quindi di
aumentarlo gradualmente controllando la visualizzazione delle caselle verdi nel display di
rilevamento del soggetto o scattando foto di prova finché il rilevamento del soggetto non
funziona come desiderato.
Premi il pulsante i .
La fotocamera salverà le modifiche e ti riporterà alla visualizzazione delle impostazioni di
acquisizione automatica.
D Attenzione: rilevamento del soggetto
Se è selezionato "auto" o "persone", la cattura automatica inizierà quando vengono rilevati i soggetti
umani del ritratto, indipendentemente dal fatto che siano rivolti o meno verso la fotocamera.
1001
Nuova voce di menu: "Cattura automatica"
3
4