Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Ruolo Descrizione
z
[ Modo messa a
fuoco/modo area AF ]
Tieni premut
o il controllo e ruota la ghiera di comando
principale per scegliere la modalità di messa a fuoco, la
ghiera di comando secondaria per scegliere la modalità
area AF.
t
[ Bracketing
automatico ]
Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando
principale per scegliere il numero di scatti e la ghiera
di comando secondaria per selezionare l'incremento del
bracketing o la quantità di D-Lighting attivo.
$
[ Esposizione
multipla ]
Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando
principale per scegliere la modalità e la ghiera di comando
secondaria per scegliere il numero di scatti.
2
[ Sovrapposizione
HDR ]
Premere il controllo e ruotare la ghiera di comando
principale per scegliere la modalità e la ghiera di comando
secondaria per regolare l'intensità dell'HDR.
a
[ Blocco comandi ]
Premete il controllo e ruotate la ghiera di comando
principale per bloccare il tempo di posa (modalità S
e M ). Per bloccare il diaframma (modalità A e M ),
premere il controllo e ruotare la ghiera secondaria.
Per bloccare la selezione del punto AF, tieni premuto il
controllo mentre utilizzi il multi-selettore per scegliere il
punto AF.
v
[ 1 passo velocità/
apertura ]
Regolare la velocità dell'otturatore e l'apertura in incrementi
di 1 EV, indipendentemente dall'opzione selezionata per
l'impostazione personalizzata b2 [ EV steps for exposure
cntrl ].
Nei modi S e M , il tempo di posa può essere regolato
in incrementi di 1 EV tenendo premuto il controllo e
ruotando la ghiera di comando principale.
Nelle modalità A e M , il diaframma può essere regolato
in incrementi di 1 EV tenendo premuto il controllo e
ruotando la ghiera secondaria.
w
[ Scegli il numero
dell'obiettivo senza
CPU ]
Premere il controllo e ruotare una ghiera di comando per
scegliere un numero obiettivo salvato utilizzando la voce
[ Dati obiettivo senza CPU ] nel menu impostazioni.
655
f2: Controlli personalizzati (ripresa)