Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
Ruolo Descrizione
K
[ Cambia FX / DX ]
Pr
emere il controllo per passare a [ DX (24×16) ] quando si
sceglie [ FX (36×24) ] per l'area dell'immagine. Premendo
il controllo quando si sceglie un'opzione diversa da [ FX
(36×24) ] per l'area dell'immagine, si seleziona [ FX
(36×24) ].
a
[ Riduzione dello
sfarfallio delle foto ]
Premere il controllo per selezionare [ ON ] per [ Riduzione
sfarfallio foto ] nel menu di ripresa foto. Premere di nuovo
per selezionare [ OFF ].
q
[ Anteprima ]
Mentre il controllo è premuto, il display di ripresa mostrerà
in che modo colore, esposizione e profondità di campo
sono influenzati dalle impostazioni foto correnti.
o
[ Richiama funzioni di
scatto ]
Tieni pr
emuto il controllo per richiamare le impostazioni
selezionate in pr
ecedenza.
Per scegliere le impostazioni richiamate, premere 2
quando è evidenziato [ Richiama funzioni di scatto ].
Evidenziare gli elementi utilizzando 1 o 3 e premere
J per selezionare ( M ) o deselezionare ( U ). Solo gli
elementi contrassegnati da un segno di spunta ( M )
verranno richiamati mentre il pulsante è premuto.
Evidenziare gli elementi utilizzando 1 o 3 e premere
2 per visualizzare le opzioni. Premere J per salvare le
modifiche e uscire.
Per memorizzare le impostazioni correnti della
fotocamera per un successivo richiamo utilizzando
questa opzione, selezionare [ Salva impostazioni
correnti ].
Impostazioni come la velocità dell'otturatore e l'apertura
possono essere modificate tenendo premuto il controllo
e ruotando una ghiera di comando.
Nella modalità P è possibile regolare le impostazioni
flessibili del programma.
Se è selezionata un'opzione diversa da
[ Spento ] per l'impostazione personalizzata
b3 [ Compensazione facile esposizione ], la
compensazione dell'esposizione può essere regolata
ruotando una ghiera di comando.
649
f2: Controlli personalizzati (ripresa)
-
-
-
-
-