Guida di Riferimento (versione PDF)

Table Of Contents
La selezione viene mostrata nel display di ripresa e nel pannello
di controllo.
Alle impostazioni pr
edefinite, le modifiche alla sensibilità ISO
vengono apportate con incrementi di ¹⁄₃ EV. La dimensione degli
incrementi può essere modificata utilizzando l'impostazione
personalizzata b1 [ Valore incremento sensibilità ISO ].
Sensibilità ISO
Informazioni sulla sensibilità ISO
La sensibilità della fotocamera alla luce (sensibilità ISO) può esser
e regolata in base alla quantità di
luce disponibile. In generale, la scelta di valori più alti consente velocità dell'otturatore più elevate alla
stessa apertura. Scegliere tra le impostazioni da ISO 64 a 25600. Sono inoltre disponibili impostazioni
estese da circa 0,3 a 1 EV (equivalente a ISO 32) al di sotto di ISO 64 e da 0,3 a 2 EV (equivalente a ISO
102400) al di sopra di ISO 25600.
Regolazione della sensibilità ISO
Tieni premuto il pulsante S ( Q ) e ruota la ghiera di comando principale.
D Alte sensibilità ISO
Maggiore è la sensibilità ISO, minore è la luce necessaria per effettuare un'esposizione, consentendo
di scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione e contribuendo a prevenire la sfocatura quando
il soggetto è in movimento. Si noti, tuttavia, che maggiore è la sensibilità, maggiore è la probabilità
che l'immagine sia influenzata da "disturbi" sotto forma di pixel luminosi distribuiti in modo casuale,
nebbia o linee.
Il "rumore" può essere ridotto abilitando la riduzione del rumore ISO elevata. È possibile abilitare la
riduzione del rumore su ISO elevati utilizzando le voci [ NR su ISO elevati ] nei menu di scatto foto
e registrazione video.
143
Sensibilità ISO