Manuale di riferimento (istruzioni complete)

Table Of Contents
D AF con rilevament
o animali
Occhi o volti potrebbero non essere rilevati come previsto se:
il volto del soggetto occupa una parte molto grande o molto piccola dell'inquadratura,
il viso del soggetto è illuminato troppo o troppo male,
il viso o gli occhi del soggetto sono oscurati da pelliccia o altri oggetti,
gli occhi del soggetto sono di colore simile al resto del viso, oppure
il soggetto si muove eccessivamente durante la ripresa.
A seconda delle condizioni di scatto, la fotocamera potrebbe non riuscire a rilevare i volti o gli occhi
di alcune razze quando è abilitato [ AF ad area estesa (L-animali) ] o [ Area AF auto (animali) ]. In
alternativa, la fotocamera potrebbe visualizzare un bordo attorno ai soggetti che non sono i volti o
gli occhi di cani o gatti.
Le prestazioni di rilevamento di volti e occhi potrebbero diminuire se:
[ 3840×2160; 60p ] o [ 3840×2160; 50p ] è selezionato per [ Dimensioni/frequenza
fotogrammi ] nel menu di ripresa filmato durante la registrazione del filmato,
la fotocamera è collegata a un dispositivo HDMI con [ 10 bit ] selezionato per [ HDMI ] >
[ Avanzate ] > [ Profondità dati in uscita ] nel menu di configurazione, oppure
[ N-Log ] o [ HDR (HLG) ] è selezionato per [ HDMI ] > [ Avanzate ] > [ Opzioni uscita
N-Log/HDR (HLG) ] nel menu di configurazione.
La luce dell'illuminatore ausiliario AF potrebbe avere effetti negativi sulla vista di alcuni animali;
quando si utilizza l'AF con rilevamento animali, selezionare [ Spento ] per l'impostazione
personalizzata a11 [ Illuminatore ausiliario AF incorporato ].
111
Messa a fuoco
-
-
-
-
-
-
-
-