Manuale di riferimento (istruzioni complete)

Table Of Contents
D Messa a fuoco automatica
La fotocamera potr
ebbe non essere in grado di mettere a fuoco se:
Il soggetto contiene linee parallele al bordo lungo della cornice
Il soggetto manca di contrasto
Il soggetto nel punto AF contiene aree di luminosità in netto contrasto
Il punto focale include un'illuminazione spot notturna o un'insegna al neon o un'altra fonte di
luce che cambia luminosità
Sfarfallio o strisce appaiono in condizioni di illuminazione fluorescente, a vapori di mercurio, a
vapori di sodio o simili
Viene utilizzato un filtro a croce (stella) o un altro filtro speciale
Il soggetto appare più piccolo del punto AF
Il soggetto è dominato da motivi geometrici regolari (p. es., persiane o una fila di finestre in un
grattacielo)
Il monitor potrebbe schiarirsi o scurirsi durante la messa a fuoco.
Talvolta il punto AF potrebbe essere visualizzato in verde quando la fotocamera non è in grado di
eseguire la messa a fuoco.
La fotocamera potrebbe impiegare più tempo per mettere a fuoco quando l'illuminazione è scarsa.
Suggerimento: Memorizzazione della posizione di messa a fuoco
Per salvare la posizione di messa a fuoco quando la fotocamera è spenta, selezionare [ On ] per [ Salva
posizione di messa a fuoco ] nel menu di configurazione. Tieni presente che ciò aumenta i tempi di
avvio della fotocamera (inoltre, se la temperatura, la posizione dello zoom o altre condizioni cambiano
mentre la fotocamera è spenta, la messa a fuoco potrebbe riprendere da una posizione diversa quando
la fotocamera è accesa).
Suggerimento: AF in condizioni di scarsa illuminazione
Per una migliore messa a fuoco quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione, selezionare AF-S
e scegliere [ On ] per l'impostazione personalizzata a10 [ AF in condizioni di scarsa illuminazione ].
In modalità foto, questa opzione ha effetto solo nelle modalità P , S , A e M .
103
Messa a fuoco
-
-
-
-
-
-
-
-