Manuale di riferimento (istruzioni complete)
237Guida ai menu > C Il menu di ripresa foto
3 Avviare la ripresa.
Selezionare Avvia e premere J. La
ripresa si avvia dopo circa 3 sec. Il
display si spegne e la fotocamera scatta
foto all'intervallo selezionato, iniziando
alla distanza di messa a fuoco
selezionata all'avvio della ripresa e progredendo verso infinito in
base alla distanza dello step di messa a fuoco selezionata con
ciascuno scatto. La ripresa termina quando il numero di scatti
selezionato è stato ripreso o la messa a fuoco raggiunge infinito.
Per terminare la ripresa prima che tutti gli scatti siano stati ripresi,
premere il pulsante di scatto a metà corsa o premere il pulsante
J tra scatti.
D Diaframma
Per evitare la perdita di definizione che può verificarsi a diaframmi più
chiusi, scegliere un diaframma con numero f/ inferiore a f/11–f/8.
D Durante la ripresa
Durante la fotografia con cambio messa a fuoco, l'indicatore del modo di
scatto nel pannello di controllo si spegne e la spia di accesso card di
memoria lampeggia. A prescindere dall'opzione selezionata per la
Personalizzazione c3 (Ritardo spegnimento) > Timer di standby, il timer
di standby non scade durante la ripresa. Si noti che la modifica delle
impostazioni della fotocamera mentre la fotografia con cambio messa a
fuoco è in corso potrebbe causare il termine della ripresa. La ripresa termina
se la messa a fuoco viene regolata durante gli scatti.
D Immagine riassuntiva del peaking
Durante la riproduzione, un'icona p appare sulle foto scattate con Crea
selezionato per Immagine riassuntiva del peaking, indicando che
un'anteprima immagine riassuntiva di messa a fuoco può essere
visualizzata premendo il pulsante i e selezionando Mostra immagine
riassuntiva del peaking. Le aree visualizzate in bianco saranno messe a
fuoco quando le immagini sono impilate. Le anteprime delle immagini
riassuntive di messa a fuoco possono essere visualizzate solo sulla
fotocamera utilizzata per crearle.