Manuale di riferimento (istruzioni complete)

187Guida ai menu > C Il menu di ripresa foto
Quando è selezionato , la fotocamera regola i tempi delle foto per
ridurre righe, aree di sovra o sottoesposizione, o (nelle foto scattate
in modi di scatto continuo) colorazioni irregolari causate dell'effetto
flicker (sfarfallio della luce) di fonti di luce come lampade a
fluorescenza o a vapori di mercurio (si noti che la frequenza di scatto
potrebbe diminuire quando la riduzione dello sfarfallio è attiva e
che la frequenza di scatto potrebbe rallentare o diventare irregolare
durante la ripresa in sequenza).
La misurazione esposimetrica determina il modo in cui la
fotocamera imposta l'esposizione. Per ulteriori informazioni, vedere
"Misurazione esposimetrica" (0 110).
Scatto con riduzione sfarfallio
Pulsante G C (menu di ripresa foto)
D "Scatto con riduzione sfarfallio" nel menu di ripresa foto
Riduzione dello sfarfallio è in grado di rilevare effetto flicker (sfarfallio della
luce) a 100 e 120 Hz (associati rispettivamente con le alimentazioni CA di 50
e 60 Hz). L'effetto flicker (sfarfallio della luce) potrebbe non essere rilevato o
i risultati desiderati potrebbero non essere ottenuti con sfondi scuri, fonti di
luce intense o luci ornamentali e altre illuminazioni non standard. A
seconda della fonte di luce, ci potrebbe essere un leggero ritardo prima che
l'otturatore venga rilasciato. I risultati desiderati potrebbero non essere
ottenuti se la frequenza dell'alimentazione cambia durante la ripresa.
Il rilevamento dell'effetto flicker (sfarfallio della luce) non avrà effetto con
tempi di posa più lunghi di
1
/
100 sec. (compresi Bulb (Posa B) e Time (Posa T))
o quando è selezionato Continuo H (esteso) per modo di scatto o sono
attivi fotografia silenziosa, HDR o esposizione posticipata.
Misurazione esposimetrica
Pulsante G C (menu di ripresa foto)