Manuale di riferimento (istruzioni complete)
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Informazioni sul presente manuale
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Ulteriori informazioni sulla riproduzione
- Guida ai menu
- Valori predefiniti
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Reset menu di ripresa foto
- Cartella di memorizzazione
- Nome file
- Scegli area immagine
- Qualità dell'immagine
- Dimensione dell'immagine
- Registrazione NEF (RAW)
- Impostazioni sensibilità ISO
- Bilanciamento del bianco
- Imposta Picture Control
- Gestisci Picture Control
- Spazio colore
- D-Lighting attivo
- NR su esposizioni lunghe
- NR su ISO elevati
- Controllo vignettatura
- Compensazione della diffrazione
- Controllo distorsione auto
- Scatto con riduzione sfarfallio
- Misurazione esposimetrica
- Controllo flash
- Modo flash
- Compensaz. flash
- Modo messa a fuoco
- Modo area AF
- Riduzione vibrazioni
- Auto bracketing
- Esposizione multipla
- HDR (high dynamic range)
- Riprese intervallate
- Ripresa time-lapse
- Ripresa con cambio messa a fuoco
- Fotografia silenziosa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Reset menu di ripresa filmato
- Nome file
- Scegli area immagine
- Dimens./freq. fotogrammi
- Qualità filmato
- Tipo file filmato
- Impostazioni sensibilità ISO
- Bilanciamento del bianco
- Imposta Picture Control
- Gestisci Picture Control
- D-Lighting attivo
- NR su ISO elevati
- Controllo vignettatura
- Compensazione della diffrazione
- Controllo distorsione auto
- Riduzione dello sfarfallio
- Misurazione esposimetrica
- Modo messa a fuoco
- Modo area AF
- Riduzione vibrazioni
- VR elettronico
- Sensibilità microfono
- Attenuatore
- Risposta in frequenza
- Attenuazione vento
- Volume cuffie
- Timecode
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Reset personalizzazioni
- a: Autofocus
- a1: Selezione priorità AF-C
- a2: Selezione priorità AF-S
- a3: Focus Tracking + Lock-On
- a4: Ril. volto/occhi Area AF auto
- a5: Punto AF usato
- a6: Mem. punti con orientam.
- a7: Attivazione AF
- a8: Limita selez. modo area AF
- a9: Inclusione punti AF
- a10: Opzioni punto AF
- a11: AF con scarsa illuminazione
- a12: Illuminatore AF incorporato
- a13: Anello messa a fuoco man. AF
- b: Misurazione/Esposizione
- c: Timer/Blocco AE
- d: Ripresa/Display
- d1: Vel. scatto modo seq. CL
- d2: Limite scatto continuo
- d3: Opzioni modo di scatto sincro
- d4: Esposizione posticipata
- d5: Tipo otturatore
- d6: Limita area imm. selezionabile
- d7: Numerazione sequenza file
- d8: Applica impostazioni al live view.
- d9: Mostra reticolo
- d10: Alte luci peaking
- d11: Mostra tutto in mod. continua
- e: Bracketing/Flash
- f: Controlli
- g: Filmato
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Formatt. card di memoria
- Salva impostazioni utente
- Ripristina impostazioni utente
- Lingua (Language)
- Fuso orario e data
- Luminosità del monitor
- Bilanciamento colore monitor
- Luminosità mirino
- Bilanciamento colore mirino
- Luminosità pannello di controllo
- Limita selezione modo monitor
- Visualizzazione informazioni
- Regolazione fine AF
- Dati obiettivo senza CPU
- Pulisci sensore di immagine
- Foto di riferimento "Dust off"
- Commento foto
- Informazioni copyright
- Opzioni segnale acustico
- Comandi touch
- HDMI
- Dati posizione
- Opzioni telecomando (WR)
- Funz. pulsante Fn telec. (WR)
- Modalità aereo
- Connetti a smart device
- Collega al PC
- Trasmettitore wireless (WT-7)
- Marchio di conformità
- Info batteria
- Blocco scatto con slot vuoto
- Salva/carica impostazioni
- Ripristina tutte le impostazioni
- Versione firmware
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Collegamenti
- Fotografia con flash su fotocamera
- Fotografia con flash remoto
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Indice
- Modifiche apportate tramite aggiornamenti firmware
435Note tecniche
• La capacità della batteria ricaricabile può ridursi temporaneamente se
quest'ultima viene ricaricata a temperature basse o utilizzata a temperature
inferiori a quella di ricarica. Se la batteria ricaricabile viene caricata a una
temperatura inferiore a 5 °C, l'indicatore di durata della batteria nel display
Info batteria potrebbe indicare una riduzione temporanea.
• Il prolungato caricamento della batteria ricaricabile quando questa è già
completamente carica potrebbe diminuire le prestazioni della batteria
ricaricabile.
• Un sensibile calo della durata di utilizzo di una batteria ricaricabile
completamente carica a temperatura ambiente indica che deve essere
sostituita. Acquistare una nuova batteria ricaricabile EN-EL15b.
• Il cavo di alimentazione e l'adattatore CA a muro in dotazione sono da
utilizzare esclusivamente con l'MH-25a. Utilizzare il caricabatteria solo con
batterie ricaricabili compatibili. Scollegarlo quando non viene utilizzato.
• Non mettere in cortocircuito i terminali del caricabatteria. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe causare surriscaldamento o
arrecare danni al caricabatteria.
• Caricare la batteria ricaricabile prima dell'uso. Se si utilizza la fotocamera in
occasioni importanti, preparare una batteria ricaricabile di scorta e caricarla
completamente. A seconda della propria posizione, potrebbe risultare
difficile acquistare delle batterie ricaricabili di sostituzione in tempi brevi. Si
noti che, nelle giornate fredde, la capacità delle batterie ricaricabili
potrebbe diminuire. Accertarsi che la batteria ricaricabile sia
completamente carica prima di scattare foto all'esterno in condizioni
climatiche rigide. Tenere una batteria ricaricabile di scorta in un luogo caldo
e passare dall'una all'altra secondo necessità. Una volta riscaldata, una
batteria ricaricabile fredda potrebbe recuperare una parte della carica
perduta.
• Riciclare le batterie ricaricabili in base alle normative locali, assicurandosi di
isolare prima i terminali con nastro adesivo.
L'adattatore CA/caricabatteria: osservare le precauzioni di seguito quando si
utilizza l'adattatore CA/caricabatteria.
• Non spostare la fotocamera durante la ricarica. La mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe, in casi molto rari, far sì che la fotocamera
visualizzi una carica completa quando la batteria ricaricabile è stata caricata
solo parzialmente. Scollegare e ricollegare l'adattatore per ricominciare la
ricarica.
• Non mettere in cortocircuito i terminali dell'adattatore. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe causare surriscaldamento o
arrecare danni all'adattatore.
• Scollegare l'adattatore quando non è in uso.