Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
v
Fotografia di base e riproduzione 41
Scatto di foto (modo b)................................................................... 41
Ripresa di filmati (modo b)............................................................. 45
Riproduzione di base........................................................................ 49
Visualizzazione di filmati...........................................................................49
Cancellazione delle foto indesiderate .................................................51
Impostazioni di base 52
Messa a fuoco..................................................................................... 52
Scelta di un modo messa a fuoco..........................................................52
Modo area AF................................................................................................54
Toccare per scattare ...................................................................................60
Messa a fuoco manuale.............................................................................62
Bilanciamento del bianco ................................................................ 64
Fotografia silenziosa ........................................................................ 68
Classificazione delle immagini ....................................................... 70
Protezione contro la cancellazione delle foto ............................. 71
Controlli di ripresa 72
La ghiera di selezione modo ........................................................... 72
P: Auto programmato ................................................................................73
S: Auto a priorità di tempi.........................................................................73
A: Auto priorità diaframmi........................................................................74
M: Manuale .....................................................................................................75
Impostazioni utente: modi U1, U2 e U3..................................................77
Esposizioni lunghe (modo M)..................................................................80
Il pulsante S (Sensibilità ISO)...................................................... 82
Controllo automatico ISO.........................................................................84
Il pulsante E (compensazione dell'esposizione) ........................ 85
Il pulsante c/E (Modo di scatto/Autoscatto)............................. 87
L'autoscatto...................................................................................................90