Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
121Il menu i
Sensibilità microfono
Attivare o disattivare il microfono incorporato o i microfoni esterni o
regolare la sensibilità microfono. Scegliere bA per regolare la
sensibilità automaticamente o Microfono spento per disattivare la
registrazione dell'audio o regolare la sensibilità microfono
manualmente scegliendo un valore tra b1 e b20 (più alto è il valore,
più alta è la sensibilità).
Con impostazioni diverse da bA, l'opzione
attualmente selezionata è indicata da
un'icona nel display.
Se il livello del suono è visualizzato in
rosso, il volume è troppo alto. Ridurre la
sensibilità microfono.
D L'icona 2
I filmati registrati con il microfono spento sono
indicati da un'icona 2 nella riproduzione a
pieno formato e filmato.