Manuale di riferimento (istruzioni complete)

355Fotografia con flash su fotocamera
Lampi flash strobo: il flash si attiva ripetutamente mentre l'otturatore
è aperto, producendo un effetto di esposizione multipla. Scegliere
il livello flash (Potenza), il numero massimo di volte in cui l'unità si
attiva (Lampi) e il numero di volte in cui il flash si attiva al secondo
(Frequenza, misurata in hertz). Le opzioni disponibili per Lampi
variano a seconda delle opzioni selezionate per Potenza e
Frequenza; vedere la documentazione fornita con l'unità flash per
i dettagli.
D Controllo flash centralizzato
Il controllo flash centralizzato consente alla fotocamera e all'unità flash di
condividere le impostazioni. Se un'unità flash che supporta il controllo flash
centralizzato è innestata sulla fotocamera, le modifiche alle impostazioni
flash effettuate con la fotocamera o con l'unità flash sono riflesse su
entrambi i dispositivi, e ciò vale anche per le modifiche effettuate tramite il
software opzionale Camera Control Pro 2.
D Controllo flash i-TTL
Quando un'unità flash compatibile con CLS viene impostata su TTL, la
fotocamera seleziona automaticamente uno dei seguenti tipi di controllo
flash:
Fill-flash con bilanciamento i-TTL: l'unità flash emette una serie di pre-lampi
quasi invisibili (pre-lampi di monitoraggio) immediatamente prima del
flash principale. La fotocamera analizza i pre-lampi riflessi dagli oggetti in
tutte le aree dell'inquadratura e regola la potenza del flash per un
equilibrio naturale tra il soggetto principale e l'illuminazione dello sfondo
dell'ambiente.
Fill-flash standard i-TTL: la potenza del flash è regolata per portare
l'illuminazione del fotogramma a livello standard; la luminosità dello
sfondo non viene presa in considerazione. Consigliato per gli scatti in cui
il soggetto principale viene messo in risalto rispetto allo sfondo o quando
si utilizza la compensazione dell'esposizione. Il fill-flash i-TTL standard
viene attivato automaticamente quando è selezionata la misurazione
spot.