Manuale di riferimento (istruzioni complete)
248 Guida ai menu > 1 Il menu di ripresa filmato
Scegliere se registrare i codici temporali che danno ore, minuti,
secondi e numero di inquadratura per ciascun fotogramma durante
la ripresa di filmati. I codici temporali sono disponibili solo con i
filmati registrati in formato MOV. Prima di procedere, selezionare
Fuso orario e data nel menu impostazioni e confermare che
l'orologio sia impostato correttamente.
Timecode
Pulsante G ➜ 1 (menu di ripresa filmato)
Opzione Descrizione
Registra
timecode
• Sì: i codici temporali vengono registrati e visualizzati nel
display.
• Sì (con uscita HDMI): i codici temporali saranno inclusi con le
sequenze salvate su registratori con monitor Atomos
SHOGUN, NINJA o serie SUMO collegati tramite un cavo
HDMI.
• No: i codici temporali non vengono registrati.
Metodo di
conteggio
• Conta durante la registrazione: i codici temporali vengono
incrementati solo mentre la registrazione è in corso.
• Conta sempre: i codici temporali vengono incrementati
continuamente, anche mentre la fotocamera è spenta.
Origine
timecode
• Reimposta: ripristinare il codice temporale a 00:00:00.00.
• Inserisci manualmente: immettere ore, minuti, secondi e numero
di fotogramma manualmente.
• Ora corrente: impostare il codice temporale sull'ora corrente
come fornita dall'orologio della fotocamera.
Diminuzione
dei
fotogrammi
Selezionare Sì per compensare eventuali discrepanze tra il
conteggio fotogrammi e il tempo di registrazione effettivo a
frequenze fotogrammi di 30 e 60 fps.
D Dispositivi HDMI
Selezionare Sì (con uscita HDMI) per Registra timecode potrebbe
interferire con l'emissione delle sequenze a dispositivi HDMI.