Manuale di riferimento (istruzioni complete)
192 Guida ai menu > C Il menu di ripresa foto
Variare leggermente l'esposizione, il livello del flash, D-Lighting
attivo (ADL) o il bilanciamento del bianco a ogni scatto,
"raggruppando" il valore attuale. Il bracketing può essere usato in
situazioni in cui è difficile ottenere le impostazioni corrette e non vi
è il tempo di verificare i risultati e regolare le impostazioni a ogni
scatto oppure per sperimentare con varie impostazioni per lo stesso
soggetto. Sono disponibili le seguenti opzioni:
• Opzioni auto bracketing: scegliere l'impostazione o le impostazioni
con bracketing quando auto bracketing è attivo. Scegliere
Bracketing AE e flash per eseguire il bracketing sia
dell'esposizione sia del livello del flash, Bracketing AE per
eseguire il bracketing solo dell'esposizione, Bracketing flash per
eseguire solo il bracketing del livello del flash, Bracketing
bilanciamento bianco per eseguire il bracketing del
bilanciamento del bianco o Bracketing D-Lighting attivo per
eseguire il bracketing tramite D-Lighting attivo.
• Numero di scatti: scegliere il numero di scatti nella sequenza di
bracketing.
• Incremento: scegliere la quantità di cui variano le impostazioni
selezionate con ciascuno scatto (escluso il bracketing D-Lighting
attivo).
• Intensità: scegliere la modalità con cui D-Lighting attivo varia a ogni
scatto (solo bracketing D-Lighting attivo).
Auto bracketing
Pulsante G ➜ C (menu di ripresa foto)