Manuale d'uso

65Impostazioni di base
* Temperatura di colore. Tutti i valori sono approssimativi e non riflettono la regolazione fine (se applicabile).
Opzione K
*
Descrizione
4
Auto
Il bilanciamento del bianco viene regolato
automaticamente per ottenere risultati
ottimali con la maggior parte delle fonti
luminose. Quando si utilizza un flash
esterno opzionale, il bilanciamento del
bianco sarà regolato in base
all'illuminazione prodotta dal flash.
Preserva bianco (riduci colori
caldi)
3.500–
8.000
Eliminare la dominante di colore calda
prodotta dall'illuminazione a
incandescenza.
Preserva atmosfera
complessiva
Preservare parzialmente la dominante di
colore calda prodotta dall'illuminazione
a incandescenza.
Preserva colore luci calde
Preservare la dominante di colore calda
prodotta dall'illuminazione a
incandescenza.
D
Luce naturale auto
4.500–
8.000
Quando è utilizzata con luce naturale,
questa opzione produce colori più vicini
a quelli visti a occhio nudo.
H
Sole diretto 5.200
Utilizzare con soggetti illuminati da sole
diretto.
G
Nuvoloso 6.000
Utilizzare in presenza di luce solare
filtrata da nuvole.
M
Ombra 8.000
Utilizzare in presenza di luce solare, con
soggetti in ombra.
J
Incandescenza 3.000
Utilizzare in presenza di luce a
incandescenza.
I
Fluorescenza
Utilizzare il presenza di luce a
fluorescenza; scegliere il tipo di
lampadina in base alla fonte di luce.
Lampade ai vapori di sodio 2.700
Fluorescenza calda-bianca 3.000
Fluorescenza bianca 3.700
Fluorescenza fredda-bianca 4.200
Fluorescenza bianca diurna 5.000
Fluorescenza luce diurna 6.500
Alta temp. a vapori merc. 7.200
5
Flash 5.400
Utilizzare con illuminazione
stroboscopica da studio e altre unità
flash di grandi dimensioni.