Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
57Impostazioni di base
❚❚ AF rilevamento volto/occhi
Quando si fotografano soggetti di ritratto
con Area AF auto, utilizzare la
Personalizzazione a4 (Ril. volto/occhi
Area AF auto) per scegliere se la
fotocamera rileva i volti e gli occhi (AF
rilevamento volto/occhi) o solo i volti (AF
rilevamento volti). Se è selezionato Con
rilevamento volto/occhi e viene rilevato
un soggetto di ritratto, un bordo ambra
che indica il punto AF comparirà intorno al
volto del soggetto o, se la fotocamera
rileva gli occhi del soggetto, intorno all'uno
o all'altro dei suoi occhi (AF rilevamento
volto/occhi). I volti rilevati quando è
selezionato Con rilevamento del volto sono indicati in modo
simile da un punto AF ambra. Se si seleziona AF-C per modo di messa
a fuoco, il punto AF si illuminerà in ambra quando vengono rilevati
volti o occhi, mentre se si seleziona AF-S, il punto AF diventerà verde
quando la fotocamera mette a fuoco.
Se viene rilevato più di un soggetto di ritratto o più di un occhio, le
icone e e f compariranno sul punto AF e sarà possibile posizionare
il punto AF su un volto o su un occhio diverso premendo 4 o 2. Se
il soggetto distoglie lo sguardo dopo che il volto è stato rilevato, il
punto AF si sposta per seguire questo movimento.
Durante la riproduzione, è possibile ingrandire il volto o l'occhio
utilizzato per la messa a fuoco premendo J.
D AF rilevamento volto/occhi
Il rilevamento occhi non è disponibile in modo filmato. Il rilevamento occhi
e volto potrebbe non funzionare come previsto se:
• il volto del soggetto occupa una parte molto grande o molto piccola
dell'inquadratura,
• il volto del soggetto è scarsamente o eccessivamente illuminato,
• il soggetto indossa occhiali o occhiali da sole,
• il volto del soggetto o gli occhi sono coperti da capelli o altri oggetti, o
• il soggetto si muove troppo durante la ripresa.
Punto AF