Manuale d'uso

Table Of Contents
162 Risoluzione dei problemi
Le foto e i filmati non appaiono avere la stessa esposizione dell'anteprima mostrata nel
display: per visualizzare in anteprima gli effetti delle modifiche alle
impostazioni che influiscono sull'esposizione e sul colore, scegliere per la
Personalizzazione d8 (Applica impostazioni al live view.). Si noti che le
modifiche a Luminosità del monitor e Luminosità mirino non hanno
effetto sulle immagini registrate con la fotocamera.
Effetto flicker (sfarfallio della luce) o righe appaiono in modo filmato: selezionare
Riduzione dello sfarfallio nel menu di ripresa filmato e scegliere un'opzione
che corrisponda alla frequenza dell'alimentazione CA locale.
Regioni luminose o righe appaiono nella vista attraverso l'obiettivo: lo scatto viene
inquadrato sotto un segnale lampeggiante, un flash o altre fonti di luce di
breve durata.
Appaiono chiazze nelle foto: pulire gli elementi frontale e posteriore dell'obiettivo.
Se il problema persiste, effettuare una pulizia del sensore di immagine.
Bokeh è irregolare: con tempi di posa veloci e/o obiettivi veloci, si potrebbero
notare irregolarità nella forma del bokeh. L'effetto può essere mitigato
scegliendo tempi di posa più lunghi e/o numeri f/ più alti.
La ripresa termina in modo inaspettato o non si avvia: la ripresa potrebbe terminare
automaticamente per evitare danni ai circuiti interni della fotocamera se la
temperatura ambiente è alta o la fotocamera è stata utilizzata in maniera
intensiva per la ripresa in sequenza, la registrazione di filmati o simili. Se non
si è in grado di riprendere poiché la fotocamera si è surriscaldata, attendere
che i circuiti interni si raffreddino e quindi riprovare. Si noti che la fotocamera
potrebbe risultare calda al tatto, ma ciò non indica un malfunzionamento.
Artefatti dell'immagine appaiono nel display durante la ripresa: "disturbo" (pixel
luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee) e colori
inaspettati potrebbero apparire se si ingrandisce la vista attraverso
l'obiettivo. Pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o punti
luminosi potrebbero insorgere anche come risultato di aumenti della
temperatura dei circuiti interni della fotocamera durante la ripresa; spegnere
la fotocamera quando non è in uso. Ad alte sensibilità ISO, il disturbo
potrebbe essere più visibile in esposizioni lunghe o nelle immagini registrate
quando la temperatura della fotocamera è alta. Si noti che la distribuzione del
disturbo nel display potrebbe differire da quella dell'immagine finale. Per
ridurre il disturbo, regolare le impostazioni, come sensibilità ISO, tempo di
posa o D-Lighting attivo.