Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
108 Il menu i
A NEF (RAW)
• I file NEF (RAW) hanno l'estensione "*.nef".
• Il processo di conversione di immagini in formato NEF (RAW) in altri
formati altamente trasferibili come JPEG è denominato "Elaborazione NEF
(RAW)". Durante questo processo, i Picture Control e le impostazioni come
la compensazione dell'esposizione e il bilanciamento del bianco possono
essere regolate liberamente.
• I dati RAW stessi non sono influenzati dall'elaborazione NEF (RAW) e la
loro qualità rimarrà invariata anche se le immagini vengono elaborate più
volte con impostazioni diverse.
• L'elaborazione NEF (RAW) può essere eseguita all'interno della
fotocamera tramite la voce Elaborazione NEF (RAW) nel menu di ritocco
o su un computer utilizzando il software NX Studio di Nikon. NX Studio è
disponibile gratuitamente dal Centro scaricamento Nikon.