Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
85Controlli di ripresa
In modi diversi da b, la compensazione dell'esposizione può essere
usata per modificare l'esposizione dal valore suggerito dalla
fotocamera, consentendo di ottenere foto più chiare o più scure.
Scegliere da valori compresi tra –5 EV (sottoesposizione) e +5 EV
(sovraesposizione) in incrementi di
1
/
3 EV (solo foto; la gamma per i
filmati è da –3 a +3 EV). In generale, valori positivi rendono più
luminoso il soggetto, valori negativi lo rendono più scuro.
Per scegliere un valore per la compensazione dell'esposizione,
premere il pulsante E e ruotare la ghiera di comando principale fino
alla visualizzazione del valore desiderato.
Il pulsante
E
(compensazione dell'esposizione)
−1 EV Nessuna compensazione
dell'esposizione
+1 EV
Pulsante E
Pannello di
controllo
Ghiera di comando
principale