Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
69Impostazioni di base
D Fotografia silenziosa
Selezionando Sì per Fotografia silenziosa si silenzia l'otturatore, ma
questo non assolve i fotografi dalla necessità di rispettare la privacy e i
diritti di immagine dei loro soggetti. Sebbene il rumore dell'otturatore
meccanico sia silenziato, altri suoni potrebbero essere comunque udibili,
per esempio durante l'autofocus o la regolazione del diaframma oppure se
viene premuto il pulsante G o K quando un'opzione diversa da No è
selezionata per Riduzione vibrazioni. Durante la fotografia silenziosa,
effetto flicker (sfarfallio della luce), righe o distorsioni potrebbero essere
visibili nel display e nella foto finale con lampade a fluorescenza, a vapore
di mercurio o al sodio oppure se la fotocamera o il soggetto si muovono
durante la ripresa. Potrebbero apparire anche bordi distorti, colori alterati,
effetto moiré e punti luminosi. Potrebbero apparire regioni luminose o righe
in alcune aree del fotogramma con insegne lampeggianti e altre fonti di
luce intermittente oppure se il soggetto viene illuminato brevemente da
una luce stroboscopica o da altre intense fonti di luce momentanee.