Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
53Impostazioni di base
AF-C
AF continuo
Per soggetti in movimento. La fotocamera mette a fuoco
in modo continuo mentre il pulsante di scatto viene
premuto a metà corsa; se il soggetto si muove, la
fotocamera cercherà di prevedere la distanza finale dal
soggetto e regolerà la messa a fuoco come necessario.
Alle impostazioni predefinite, è possibile rilasciare
l'otturatore indipendentemente dal fatto che il soggetto
sia a fuoco o meno (priorità di scatto).
AF-F AF
permanente
La fotocamera regola continuamente la messa a fuoco in
risposta al movimento del soggetto o alle variazioni
della composizione. Quando il pulsante di scatto viene
premuto a metà corsa, il punto AF passa dal rosso al
verde e la messa a fuoco viene bloccata. Questa opzione
è disponibile solo in modo filmato.
MF
Messa a fuoco
manuale
Mettere a fuoco manualmente (0 62). L'otturatore può
essere rilasciato indipendentemente dalla messa a
fuoco del soggetto.
D Autofocus
Il monitor potrebbe schiarirsi o scurirsi mentre la fotocamera mette a fuoco e il
punto AF potrebbe a volte essere visualizzato in verde quando la fotocamera
non è in grado di mettere a fuoco. La fotocamera potrebbe non essere in grado
di mettere a fuoco utilizzando l'autofocus nelle seguenti situazioni:
• Il soggetto contiene linee parallele al lato lungo del fotogramma
• Il soggetto è privo di contrasto
• Il soggetto nel punto AF contiene aree con differenze di luminosità molto
forti o include illuminazione spot o un'insegna al neon o un altro tipo di
luce che varia in luminosità
• Con lampade a fluorescenza, a vapori di mercurio, a vapori di sodio o
simili illuminazioni, appaiono effetto flicker (sfarfallio della luce) o righe
• Viene utilizzato un filtro a croce (stella) o un altro filtro speciale
• Il soggetto appare più piccolo del punto AF
• Il soggetto è dominato da motivi geometrici regolari (per es., tapparelle o
una fila di finestre di un grattacielo)
D Spegnimento della fotocamera
La posizione di messa a fuoco potrebbe cambiare se si spegne la
fotocamera e quindi la si riaccende dopo la messa a fuoco.
A AF con scarsa illuminazione
Per migliorare la messa a fuoco quando l'illuminazione è scarsa, selezionare
AF-S
e scegliere
Sì
per la Personalizzazione a11 (
AF con scarsa illuminazione
).
Opzione Descrizione