Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
198 Note tecniche
D Materiale estraneo sul sensore di immagine
Il materiale estraneo che penetra nella fotocamera quando gli obiettivi o i
tappi corpo vengono rimossi o cambiati (o, in rari casi, il lubrificante o
particelle sottili dalla fotocamera stessa) potrebbe depositarsi sul sensore
di immagine e risultare visibile nelle foto scattate in determinate
condizioni. Per proteggere la fotocamera quando non è inserito un
obiettivo, riposizionare sempre il tappo corpo in dotazione con la
fotocamera, prestando attenzione a rimuovere prima tutta la polvere e altri
residui eventualmente presenti sull'innesto fotocamera, sull'innesto
dell'obiettivo e sul tappo corpo. Evitare di montare il tappo corpo o
cambiare gli obiettivi in ambienti polverosi.
Se dovessero essere presenti impurità sul sensore di immagine, utilizzare
l'opzione di pulizia del sensore di immagine come descritto in "Pulizia del
sensore di immagine" (0 194). Se il problema persiste, pulire il sensore
manualmente (0 197) o far pulire il sensore da tecnici autorizzati Nikon. Le
foto in cui si nota la presenza di materiale estraneo sul sensore possono
essere ritoccate usando le opzioni di pulizia immagine disponibili in alcune
applicazioni di elaborazione immagini.
D Manutenzione della fotocamera e degli accessori
La fotocamera è un apparecchio di precisione che richiede una
manutenzione regolare. Nikon consiglia di rivolgersi al rivenditore presso
cui è stato effettuato l'acquisto o a un centro assistenza autorizzato Nikon
per un controllo della fotocamera ogni uno-due anni e per una revisione
ogni tre-cinque anni (si noti che le operazioni di controllo e revisione sono
a pagamento). Le ispezioni e le revisioni frequenti sono particolarmente
consigliate se la fotocamera è utilizzata professionalmente. Durante il
controllo e la revisione, è necessario fornire anche tutti gli eventuali
accessori regolarmente utilizzati con la fotocamera, come gli obiettivi o i
flash esterni opzionali.