Manuale d'uso
Table Of Contents
- Contenuto della confezione
- Sommario
- Informazioni di sicurezza
- Avvisi
- Introduzione alla fotocamera
- Primi passi
- Fotografia di base e riproduzione
- Impostazioni di base
- Controlli di ripresa
- Il menu i
- Elenco dei menu
- Il menu riproduzione: gestione delle immagini
- Il menu di ripresa foto: opzioni di ripresa
- Il menu di ripresa filmato: opzioni di ripresa filmato
- Personalizzazioni: regolazione fine delle impostazioni della fotocamera
- Il menu impostazioni: impostazione della fotocamera
- Il menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
- Mio Menu/Impostazioni recenti
- Risoluzione dei problemi
- Note tecniche
- Il display della fotocamera e il pannello di controllo
- Il Nikon Creative Lighting System
- Altri accessori
- Cura della fotocamera
- Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni
- Specifiche
- Manuale d'uso obiettivo NIKKOR Z 24–70 mm f/4 S
- Manuale d'uso adattatore baionetta FTZ
- Card di memoria approvate
- Capacità della card di memoria
- Durata della batteria ricaricabile
- Avvisi
- Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless)
- Indice
- Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty
82 Controlli di ripresa
Tenere premuto il pulsante S e ruotare la
ghiera di comando principale per regolare
la sensibilità alla luce della fotocamera in
base all'intensità di luce disponibile.
L'impostazione attuale viene mostrata
nella visualizzazione di ripresa e nel
pannello di controllo. Scegliere da
impostazioni comprese tra ISO 64 e
ISO 25600 (o, nel caso della Z 6, tra ISO 100
e ISO 51200); impostazioni da circa 0,3 a
1 EV al di sotto del più basso di questi valori
e da 0,3 a 2 EV sopra il valore massimo sono
inoltre disponibili per situazioni speciali. Il
modo b offre un'opzione aggiuntiva ISO-A
(auto).
Il pulsante S (Sensibilità ISO)
D Sensibilità ISO
Più è alta la sensibilità ISO e meno luce è necessaria per produrre
un'esposizione, permettendo tempi di posa più veloci o diaframmi più
chiusi, ma l'immagine sarà con maggiore probabilità influenzata da disturbi
(pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee). Il disturbo
si presenta con maggiore frequenza a impostazioni tra
Hi 0,3
e
Hi 2
.
D Hi 0,3–Hi 2
I valori da Hi 0,3 a Hi 2 corrispondono alle sensibilità ISO 0,3–2 EV sopra il
valore numerico più alto. Hi 0,3 è equivalente a ISO 32000 (Z 7) o 64000
(Z 6), Hi 2 a ISO 102400 (Z 7) o 204800 (Z 6).
Pulsante S
Ghiera di comando
principale