Manuale di riferimento (istruzioni complete)

Table Of Contents
Indicatore della scheda di memoria Durata registrata/lunghezza massima
Fine delle riprese
Per ter
minare lo scatto prima che vengano scattate tutte le foto, premere J tra uno scatto e l'altro. È
inoltre possibile premere il pulsante G per visualizzare il menu del filmato time-lapse , evidenziare
No e premere J . Se, tuttavia, il tempo selezionato per Intervallo è molto breve, la pressione J tra
uno scatto e l'altro potrebbe non avere alcun effetto oppure il menu del filmato accelerato potrebbe
non essere visualizzato quando si preme il pulsante G , nel qual caso sarà necessario spegnere la
fotocamera. .
Al termine della ripresa, verrà creato un filmato dai fotogrammi ripresi fino a quel punto e la
fotocamera uscirà dalla modalità di scatto. Tieni presente che se la batteria viene rimossa o la card
di memoria viene espulsa, la ripresa termina (ma non verrà emesso alcun segnale acustico) e non
verrà registrato alcun filmato.
D Calcolo della durata del film finale
Il numero totale di fotogrammi nel filmato finale può essere calcolato dividendo il tempo di ripresa per
l'intervallo, arrotondando per eccesso e aggiungendo 1. La durata del filmato finale può quindi essere
calcolata dividendo il numero di scatti per la frequenza fotogrammi selezionata per Dimensioni/
frequenza fotogrammi . Un filmato da 48 fotogrammi registrato a 1920 × 1080; 24p, ad esempio,
durerà circa due secondi. La durata massima dei filmati time-lapse è di 20 minuti.
Dimensioni/frequenza fotogrammi
315
Film in time-lapse