Manuale di riferimento (istruzioni complete)

Table Of Contents
Seleziona i colori.
Premere J
per visualizzare le opzioni colore selettive.
Inquadra un oggetto del colore desiderato nel quadrato
bianco al centro del display.
Per ingrandire il centro del display per una selezione del
colore più precisa, toccare il pulsante X Tocca il pulsante
W per rimpicciolire.
Premere 1 per scegliere il colore dell'oggetto nel quadrato
bianco come quello che verrà registrato a colori quando
verranno scattate le fotografie; il colore selezionato apparirà
nella prima delle caselle colore numerate.
Tutti i colori diversi da quelli selezionati nelle caselle dei
colori appariranno in bianco e nero.
Colore selezionato
Scegli la gamma colori.
Premere 1
o 3 per aumentare o diminuire la gamma di
tonalità simili che verranno incluse nelle fotografie; scegliere
tra valori compresi tra 1 e 7 . Più alto è il valore, più ampia
sarà la gamma di colori che verrà inclusa; più basso è il valore,
minore sarà la gamma di colori che verrà inclusa.
Gamma di colori
Seleziona colori aggiuntivi.
Per selezionare colori aggiuntivi, ruotar
e la ghiera di
comando principale per evidenziare un'altra delle caselle di
colore numerate e ripetere i passaggi 1 e 2.
È possibile selezionare fino a 3 colori.
Per deselezionare il colore evidenziato, premere O .
Per rimuovere tutti i colori, tenere premuto O . Verrà
visualizzata una finestra di dialogo di conferma; selezionare
.
Regolazione di 7 impostazioni (Colore selettivo).
P
er regolare le impostazioni, selezionare 7 nella modalità effetti speciali e quindi premere J .
Salvare le modifiche.
Premi J per salvare le modifiche; l'effetto selezionato verrà applicato durante la ripresa.
141
Il quadrante della modalità
1
2
3
4