FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d'uso (con garanzia) • Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la fotocamera. • Per assicurare un uso corretto della fotocamera, assicurarsi di leggere attentamente le "Informazioni di sicurezza" (pagina x). • Dopo aver letto il presente manuale, conservarlo in un luogo facilmente accessibile per riferimento futuro.
Contenuto della confezione Assicurarsi che tutti gli articoli elencati di seguito siano inclusi con la fotocamera.
Informazioni sul presente manuale Simboli e convenzioni Per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie, sono stati adottati i seguenti simboli e convenzioni: D Questa icona indica note, ovvero informazioni da leggere prima di utilizzare questo prodotto. A Questa icona indica suggerimenti, ovvero informazioni aggiuntive che potrebbero essere utili quando si utilizza questo prodotto. 0 Questa icona indica riferimenti ad altre sezioni del manuale.
Sommario Contenuto della confezione .............................................................. ii Elenco dei menu ................................................................................. vi Informazioni di sicurezza ................................................................... x Avvisi................................................................................................... xiv Introduzione alla fotocamera 1 Componenti della fotocamera...........................................
Note tecniche 27 Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni ................................................................................... 27 Specifiche ........................................................................................... 32 Card di memoria approvate ............................................................ 43 Durata della batteria ricaricabile ................................................... 44 Obiettivo NIKKOR Z DX 16–50 mm f/3.5–6.3 VR ...........
Elenco dei menu La fotocamera offre i seguenti menu. MENU RIPRODUZIONE Cancella Cartella di riproduzione Opzioni di visualizz. in riprod.
MENU DI RIPRESA FILMATO Reset menu di ripresa filmato Nome file Dimens./freq. fotogrammi Qualità filmato Tipo file filmato Impostazioni sensibilità ISO Bilanciamento del bianco Imposta Picture Control Gestisci Picture Control D-Lighting attivo NR su ISO elevati Controllo vignettatura Compensazione della diffrazione Controllo distorsione auto Riduzione dello sfarfallio Misurazione esposimetrica Modo di scatto (salva fotogr.
MENU PERSONALIZZAZIONI d Ripresa/Display d1 Vel. scatto modo seq. CL d2 Limite scatto continuo d3 Esposizione posticipata d4 Tipo otturatore Limita area imm. d5 selezionabile d6 Numerazione sequenza file Applica impostazioni al live d7 view. d8 Mostra reticolo d9 Alte luci peaking Mostra tutto in mod. d10 continua e Bracketing/Flash e1 Tempo sincro flash e2 Tempo di posa flash e3 Compens.
MENU IMPOSTAZIONI Formatt.
Informazioni di sicurezza Per evitare danni alla proprietà o lesioni a se stessi o ad altri, leggere interamente la sezione "Informazioni di sicurezza" prima di utilizzare il prodotto. Conservare queste istruzioni di sicurezza dove possano essere lette da chiunque utilizzi il prodotto. PERICOLO: la mancata osservanza delle precauzioni contrassegnate con questa icona comporta un alto rischio di morte o gravi lesioni.
• Non guardare direttamente il sole o un'altra fonte di luce intensa attraverso l'obiettivo. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare disturbi della vista. • Non dirigere il flash o l'illuminatore ausiliario AF verso l'operatore di un veicolo a motore. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare incidenti. • Mantenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare lesioni o malfunzionamenti del prodotto.
• Spegnere questo prodotto quando il suo uso è vietato. Disattivare le funzioni wireless quando l'uso di apparecchi wireless è vietato. Le emissioni di radiofrequenze prodotte dal prodotto potrebbero interferire con le attrezzature a bordo di un aeroplano oppure in ospedali o altre strutture mediche. • Rimuovere la batteria ricaricabile e disconnettere l'adattatore CA se il prodotto non verrà usato per un periodo prolungato.
• Caricare esclusivamente come indicato. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare perdite, surriscaldamento, rotture o incendi delle batterie ricaricabili. • Se il liquido della batteria ricaricabile viene a contatto con gli occhi, sciacquare con abbondante acqua pulita e rivolgersi immediatamente a un medico. Ritardare l'azione potrebbe provocare lesioni oculari. AVVERTENZA (Batterie ricaricabili) • Mantenere le batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
Avvisi • È severamente vietata la riproduzione, • Nikon declina ogni responsabilità per trasmissione, trascrizione, inserimento qualsiasi danno provocato dall'utilizzo in un sistema di reperimento di di questo prodotto.
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
Utilizzare esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una circuitazione elettronica complessa.
Introduzione alla fotocamera Prendersi alcuni minuti per familiarizzare con i nomi e le funzioni dei controlli e dei display della fotocamera. Può essere utile mettere un segnalibro in questa sezione per farvi riferimento durante la lettura del resto del manuale. Componenti della fotocamera Fare riferimento a questa sezione per i nomi e le posizioni dei controlli e dei display della fotocamera. Corpo macchina della fotocamera 2 5 6 7 8 1 4 3 1 9 13 12 1 Occhiello per cinghia fotocamera....
Il corpo macchina della fotocamera (continua) 1 2 3 4 8 9 5 10 11 7 6 12 1 Illuminatore ausiliario AF.................20 2 3 4 5 2 6 Riferimento di innesto obiettivo....15 Illuminatore riduzione occhi rossi 7 Sensore di immagine Spia autoscatto 8 Connettore per microfono esterno Flash incorporato 9 Connettore USB Controllo di sollevamento flash 10 Spia di carica Coperchio per connettore microfono 11 Connettore HDMI Coperchio per connettori USB e 12 Tappo corpo...................................
12 3 4 5 6 7 8 9 17 16 15 14 13 12 11 10 1 Pulsante del modo monitor 2 Oculare mirino 10 Pulsante G...................................vi, 7 11 Pulsante O ...........................................26 3 Mirino 4 Sensore di spegnimento monitor 12 Pulsante K .........................................24 13 Pulsante i 5 Comando di regolazione diottrica 6 Pulsante A (L) 14 Pulsante DISP 15 Pulsante W....................................25 7 Pulsante J ............................................
Il corpo macchina della fotocamera (continua) 6 7 1 8 2 3 4 9 5 10 11 1 Ghiera secondaria 2 Pulsante Fn1 7 Pulsante di sblocco obiettivo .........16 8 Contatti CPU 3 Pulsante Fn2 4 Blocco del coperchio vano 9 Attacco per treppiedi 10 Blocco batteria ...................................11 batteria ...............................................11 11 Alloggiamento card di 5 Coperchio vano batteria ..................11 6 Innesto dell'obiettivo........................
Il monitor e il mirino Alle impostazioni predefinite, i seguenti indicatori appaiono nel monitor e nel mirino nel modo foto. Monitor Mirino 21 23 24 3 4 5 6 7 8 10 9 1 23456 7 8 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 9 10 11 12 26 2 19 13 20 1 22 18 17 12 16 15 14 13 1 Modo di ripresa 12 Indicatore di esposizione Display di compensazione 2 Punto AF..............................................
17 Diaframma 18 Tempo di posa 22 Tipo otturatore 23 Indicatore "orologio non impostato" 19 Inseguimento del soggetto 20 Misurazione esposimetrica 24 Indicatore VR ottico 25 Ripresa touch 21 Indicatore della batteria...................13 26 Cornici area AF Le seguenti voci vengono visualizzate in modo filmato. Monitor Mirino 1 1 24 2 3 4 8 7 6 5 6 1 Indicatore di registrazione ..............22 Registrazione disattivata .................23 2 Dimens. e freq.
Il pulsante G Premere il pulsante G per visualizzare i menu. 1 2 3 4 5 6 7 8 1 D: Menu riproduzione ..................... vi 2 C: Menu di ripresa foto ................... vi 9 3 1: Menu di ripresa filmato.............. vii 4 A: Menu personalizzazioni.............vii 5 B: Menu impostazioni........................ ix 6 N: Menu di ritocco ............................ ix 7 O/m: Mio Menu o impostazioni recenti (predefinito su Mio Menu)..............
❚❚ Utilizzo dei menu È possibile navigare nei menu usando il multi-selettore e il pulsante J. 1: Per spostare il cursore verso l'alto J: Per selezionare la voce evidenziata 4: Per annullare e tornare al menu precedente 2: Per selezionare la voce evidenziata o visualizzare il sottomenu 3: Per spostare il cursore verso il basso 1 Selezionare l'icona del menu attuale. Premere 4 per selezionare l'icona del menu attuale. 2 Selezionare un menu. Premere 1 o 3 per selezionare il menu desiderato.
Primi passi Completare gli step indicati in questo capitolo prima di scattare foto per la prima volta. Collegare la cinghia della fotocamera Una cinghia è fornita in dotazione con la fotocamera; cinghie aggiuntive sono disponibili separatamente. Fissare saldamente la cinghia agli occhielli della fotocamera.
Caricare la batteria ricaricabile La batteria ricaricabile può essere caricata utilizzando il caricabatteria in dotazione. D La batteria ricaricabile e il caricabatteria Leggere e attenersi alle avvertenze e alle precauzioni in "Informazioni di sicurezza" (0 x) e "Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni" (0 27). Il caricabatteria Inserire la batteria ricaricabile e inserire il caricabatteria nella presa.
Inserire la batteria ricaricabile e una card di memoria Prima di inserire o rimuovere la batteria ricaricabile o le card di memoria, confermare che l'interruttore di alimentazione della fotocamera sia in posizione OFF. Inserire la batteria ricaricabile nell'orientamento illustrato, utilizzando la batteria ricaricabile per tenere il blocco batteria arancione premuto su un lato. Il blocco mantiene la batteria ricaricabile in posizione quando quest'ultima è completamente inserita.
D Rimozione della batteria ricaricabile Per rimuovere la batteria ricaricabile, spegnere la fotocamera e aprire il coperchio vano batteria. Premere il blocco batteria nella direzione indicata dalla freccia per rilasciare la batteria ricaricabile, quindi rimuovere la batteria ricaricabile manualmente.
Livello della batteria ricaricabile Il livello della batteria ricaricabile è indicato nella visualizzazione di ripresa mentre la fotocamera è accesa. Monitor Mirino Il display del livello della batteria ricaricabile cambia man mano che il livello della batteria ricaricabile diminuisce, da L a K e infine a H. Quando il livello della batteria ricaricabile scende a H, sospendere la ripresa e caricare la batteria ricaricabile o preparare una batteria ricaricabile di ricambio.
D Card di memoria • Le card di memoria potrebbero essere molto calde dopo l'uso. Prestare la dovuta attenzione durante la rimozione delle card di memoria dalla fotocamera. • Spegnere l'alimentazione prima di inserire o rimuovere le card di memoria. Non rimuovere le card di memoria dalla fotocamera, non spegnere la fotocamera e non rimuovere la batteria ricaricabile durante la formattazione o durante la registrazione, la cancellazione o la copia dei dati in un computer o in un altro dispositivo.
Collegare un obiettivo La fotocamera può essere utilizzata con obiettivi baionetta Z-Mount. Prima di collegare o rimuovere gli obiettivi, confermare che l'interruttore di alimentazione della fotocamera sia in posizione OFF. Prestare attenzione a non far penetrare polvere all'interno della fotocamera quando l'obiettivo o il tappo corpo sono rimossi e assicurarsi di rimuovere il tappo dell'obiettivo prima di scattare le foto.
D Obiettivi baionetta F-Mount Assicurarsi di montare l'adattatore baionetta FTZ (disponibile separatamente) prima di utilizzare obiettivi baionetta F-Mount. Il tentativo di collegare obiettivi baionetta F-Mount direttamente alla fotocamera potrebbe danneggiare l'obiettivo o il sensore di immagine. D Rimozione degli obiettivi Prima di rimuovere o sostituire l'obiettivo, assicurarsi che la fotocamera sia spenta.
Accendere la fotocamera Quando si accende la fotocamera per la prima volta, verrà richiesto di scegliere una lingua utilizzando il multi-selettore e il pulsante J. Premere G e utilizzare il multi-selettore e il pulsante J per impostare l'orologio della fotocamera. Non è possibile eseguire altre operazioni finché non è impostato l'orologio.
Fotografia di base e riproduzione Questo capitolo illustra le procedure di base per scattare e visualizzare foto. Scatto di foto (modo b) Seguire gli step riportati di seguito per scattare foto in modo b (auto), un modo "inquadra e scatta" automatico nel quale la maggior parte delle impostazioni è controllata dalla fotocamera in risposta alle condizioni di ripresa. 1 Accendere la fotocamera. Il monitor si illumina. 2 Selezionare il modo foto. Ruotare il selettore del modo foto/filmato su C.
3 Selezionare il modo b. Ruotare la ghiera di selezione modo su b. Ghiera di selezione modo 4 Preparare la fotocamera. Reggere l'impugnatura con la mano destra e con la sinistra sostenere il corpo macchina della fotocamera o l'obiettivo. Portare i gomiti all'interno contro i lati del torace.
5 Inquadrare la foto. Inquadrare lo scatto con il soggetto nelle cornici area AF. Cornici area AF 6 Premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco. • Se il soggetto è fermo, il punto AF viene visualizzato in verde quando la fotocamera mette a fuoco. Se la fotocamera non è in grado di mettere a fuoco, le cornici area AF lampeggiano.
7 Scattare. Premere in modo regolare il pulsante di scatto fino in fondo per scattare la foto (è possibile scattare una foto anche toccando il monitor: toccare il soggetto per mettere a fuoco, quindi sollevare il dito per rilasciare l'otturatore). La spia di accesso card di memoria si illumina durante la registrazione della foto sulla card di memoria. Non espellere la card di memoria né rimuovere la batteria ricaricabile fino allo spegnimento della spia e al completamento della registrazione.
Ripresa di filmati (modo b) Il modo b (auto) può anche essere usato per una semplice registrazione "inquadra e scatta" di un filmato. 1 Accendere la fotocamera. Il monitor si illumina. 2 Selezionare il modo filmato. Ruotare il selettore del modo foto/filmato su 1. Si noti che il flash incorporato e i flash esterni opzionali non possono essere utilizzati quando la fotocamera è in modo filmato. 3 Selezionare il modo b. Ruotare la ghiera di selezione modo su b.
4 Avviare la registrazione. Premere il pulsante di registrazione filmato per avviare la registrazione. Mentre la registrazione è in corso, la fotocamera visualizza un indicatore di registrazione e il tempo rimanente. La fotocamera può essere rimessa a fuoco Pulsante di registrazione filmato in qualsiasi momento durante la registrazione toccando il soggetto nel Indicatore di registrazione display. L'audio viene registrato tramite il microfono incorporato; non coprire il microfono durante la registrazione.
Riproduzione di base Foto e filmati possono essere visualizzati sulla fotocamera. 1 Premere il pulsante K. Un'immagine apparirà nel display. 2 Visualizzare ulteriori immagini. Premere 4 o 2 per visualizzare altre immagini. Quando le immagini vengono visualizzate sul monitor, è possibile visualizzare altre immagini facendo scorrere un dito a sinistra o a destra sul display. Per terminare la riproduzione e ritornare al modo di ripresa, premere il pulsante di scatto a metà corsa.
È possibile eseguire le seguenti operazioni: Operazione Mettere in pausa Riprodurre Riavvolgere/ avanzare Avviare la riproduzione al rallentatore Andare avanti di 10 sec. Passare al primo o all'ultimo fotogramma Regolare il volume Descrizione Premere 3 per mettere in pausa la riproduzione. Premere J per riprendere la riproduzione quando la riproduzione è in pausa o durante il riavvolgimento/ avanzamento. Premere 4 per riavvolgere, 2 per avanzare.
Cancellazione delle foto indesiderate Premere il pulsante O per cancellare l'immagine attuale. Si noti che, una volta cancellate, le immagini non possono essere recuperate. 1 Visualizzare un'immagine che si desidera cancellare. Visualizzare una foto o un filmato che si desidera cancellare come descritto in "Riproduzione di base" (0 24). 2 Cancellare l'immagine. Premere il pulsante O.
Note tecniche Cura della fotocamera e della batteria ricaricabile: precauzioni Non far cadere: è possibile che il prodotto non funzioni correttamente se soggetto a urti o vibrazioni forti. Tenere asciutto: questo prodotto non è impermeabile ed è possibile che non funzioni correttamente se immerso nell'acqua o se esposto ad alti livelli di umidità. Meccanismi interni arrugginiti possono causare danni irreparabili.
Pulizia: per pulire il corpo macchina della fotocamera, utilizzare una pompetta per rimuovere delicatamente la polvere e altri residui, quindi strofinare delicatamente con un panno morbido e asciutto. Dopo avere utilizzato la fotocamera in spiaggia o al mare, ripulirla dalla sabbia e dal sale con un panno leggermente imbevuto di acqua pulita, quindi asciugarla accuratamente. Gli obiettivi, i mirini e altri elementi in vetro possono essere facilmente danneggiati.
Note sul monitor e sul mirino: questi display sono costruiti con precisione molto alta; almeno il 99,99% dei pixel è effettivo, con non più dello 0,01% mancante o difettoso. Pertanto, anche se questi display potrebbero contenere pixel sempre accesi (bianchi, rossi, blu o verdi) o sempre spenti (neri), questo non indica un malfunzionamento e non ha alcun effetto sulle immagini registrate con il dispositivo. In presenza di una forte luce, può risultare difficile visualizzare le immagini sul monitor.
• Rimuovere la batteria ricaricabile dalla fotocamera o dal caricatore quando non è utilizzata e riposizionare il copricontatti. Questi dispositivi utilizzano piccole quantità di carica anche quando sono spenti e possono scaricare la batteria ricaricabile fino a renderla inutilizzabile. Se la batteria ricaricabile non sarà usata per un certo tempo, inserirla nella fotocamera e farla scaricare del tutto prima di rimuoverla dalla fotocamera per la conservazione.
• La capacità della batteria ricaricabile può ridursi temporaneamente se quest'ultima viene ricaricata a temperature basse o utilizzata a temperature inferiori a quella di ricarica. • Il prolungato caricamento della batteria ricaricabile quando questa è già completamente carica potrebbe diminuire le prestazioni della batteria ricaricabile. • Un sensibile calo della durata di utilizzo di una batteria ricaricabile completamente carica a temperatura ambiente indica che deve essere sostituita.
Specifiche Fotocamera digitale Nikon Z 50 Tipo Tipo Innesto dell'obiettivo Obiettivo Obiettivi compatibili Pixel effettivi Pixel effettivi Fotocamera digitale con supporto per obiettivi intercambiabili Innesto baionetta Z-Mount Nikon • Obiettivi NIKKOR baionetta Z-Mount • Obiettivi NIKKOR baionetta F-Mount con adattatore baionetta; possono essere applicate restrizioni 20,9 milioni Sensore di immagine Sensore di immagine Sensore CMOS 23,5 × 15,7 mm (formato DX Nikon) Pixel totali 21,51 milioni Sistema di
Memorizzazione Formato file Sistema Picture Control Supporti Sistema file • NEF (RAW): 12 o 14 bit • JPEG: JPEG-Baseline compatibile con compressione Fine (circa 1 : 4), Normal (circa 1 : 8) o Basic (circa 1 : 16) • NEF (RAW) + JPEG: foto singola registrata in entrambi i formati, NEF (RAW) e JPEG Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme, Creative Picture Control (Picture Control creativo) (Sogno, Mattino, Pop, Festa, Crepuscolo, Sbiadito, Solitudine, Sbiancato, Malinco
Otturatore Tipo Velocità Tempo sincro flash Otturatore meccanico con piano focale e corsa verticale controllato elettronicamente; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico 1 /4.000 – 30 sec. (scegliere tra dimensioni degli incrementi di 1/3 e 1/2 EV), posa B, posa T X= 1/200 sec.; si sincronizza con l'otturatore a 1/200 sec.
Esposizione Modo Compensazione dell'esposizione Blocco esposizione Sensibilità ISO (Indice di esposizione consigliato) D-Lighting attivo Esposizione multipla Altre opzioni • b: auto, P: auto programmato con programma flessibile, S: auto a priorità di tempi, A: auto priorità diaframmi, M: manuale • Modi scena: k ritratto; l paesaggio; p bambini; m sport; n primo piano; o ritratto notturno; r paesaggio notturno; s feste/interni; t spiaggia/neve; d tramonto; e aurora/ crepuscolo; f ritratto animali domestic
Messa a fuoco Motore di messa a fuoco • Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); interruttore auto modo AF (AF-A; disponibile solo in modo foto); AF permanente (AF-F; disponibile solo in modo filmato); messa a fuoco a inseguimento predittivo • Messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico Punti AF (AF a punto singolo, 209 modo foto, area immagine DX) Modo area AF AF Pinpoint, AF singolo e AF ad area dinamica (AF Pinpoint e AF ad area dinamica disponibili solo in m
Flash Indicatore di pronto lampo Si illumina quando il flash incorporato o il flash esterno opzionale è completamente carico; lampeggia come avvertenza sottoesposizione dopo l'attivazione del flash a piena potenza Slitta accessori Slitta accessori alimentata ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza Nikon Creative Lighting Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza System (CLS) cavi ottica, blocco FV, comunicazione delle informazioni sul colore, sincro FP automatico a tempi rapidi Bi
Filmato Formato file Compressione video Formato di registrazione audio Dispositivo di registrazione audio Compensazione dell'esposizione Sensibilità ISO (Indice di esposizione consigliato) D-Lighting attivo Altre opzioni Riproduzione Riproduzione Interfaccia USB Uscita HDMI Ingresso audio 38 Note tecniche MOV, MP4 Codifica avanzata video H.
Wi-Fi/Bluetooth Wi-Fi Bluetooth Campo (linea di visuale) • Standard: - IEEE 802.11b/g/n (Africa, Asia, Oceania e i seguenti Paesi europei: Albania, Armenia, Georgia, Kirghizistan, Moldavia e Tagikistan) - IEEE 802.11b/g/n/a/ac (altri Paesi europei, Uzbekistan, USA, Canada, Messico) - IEEE 802.11b/g/n/a (altri Paesi nelle Americhe) • Frequenza operativa: - 2.412–2.462 MHz (canale 11) (Africa, Asia, Oceania e i seguenti Paesi europei: Albania, Armenia, Georgia, Kirghizistan, Moldavia e Tagikistan) - 2.
Fonte di alimentazione Batteria ricaricabile Adattatore CA/ caricabatteria Attacco per treppiedi Attacco per treppiedi Dimensioni/peso Dimensioni (L × A × P) Peso Ambiente operativo Temperatura Umidità Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL25 Adattatore CA/caricabatteria EH-73P / pollice (ISO 1222) 14 Circa 126,5 × 93,5 × 60 mm Circa 450 g con batteria ricaricabile e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 395 g (solo corpo macchina della fotocamera) 0 °C–40 °C 85% o inferiore (senza condensa) • S
❚❚ Caricabatteria MH-32 Potenza nominale in entrata Potenza nominale in uscita Batterie ricaricabili supportate Tempo di ricarica Temperatura operativa Dimensioni (L × A × P) Peso CA 100–240 V, 50/60 Hz, 0,21 A CC 8,4 V/1,12 A (MAX) Batterie ricaricabili Li-ion EN-EL25 Nikon Circa 2 ore e 30 minuti a una temperatura ambiente di 25 °C quando sono completamente scariche 0 °C–40 °C Circa 67 × 94 × 28 mm, escluso adattatore spina Circa 99 g, escluso adattatore spina I simboli su questo prodotto rappresentano
A Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati La cancellazione di foto o la formattazione di card di memoria o altri dispositivi di memorizzazione dati non comporta l'eliminazione totale dei dati originali delle foto.
Card di memoria approvate La fotocamera supporta card di memoria SD, SDHC e SDXC, comprese le card SDHC e SDXC compatibili con UHS-I. Le card con classificazione Classe di velocità 3 UHS o superiore sono consigliate per la registrazione e la riproduzione di filmati; l'uso di card più lente potrebbe causare l'interruzione della registrazione o della riproduzione. Quando si scelgono card da utilizzare in lettori di card, assicurarsi che siano compatibili con il dispositivo.
Durata della batteria ricaricabile La lunghezza approssimativa delle sequenze di filmato o il numero di scatti che è possibile registrare con una batteria ricaricabile EN-EL25 completamente carica variano in base al modo monitor.
Obiettivo NIKKOR Z DX 16–50 mm f/3.5–6.3 VR Si noti che i kit obiettivo potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni. Utilizzo dell'obiettivo ❚❚ Componenti dell'obiettivo: nomi e funzioni 1 2 8 3 4 5 6 7 9 Nota: il tappo posteriore incluso con l'obiettivo fornito con il kit obiettivo potrebbe differire da quello mostrato, nel qual caso può essere rimosso senza eseguire lo step q.
1 Paraluce* 2 Anello zoom 6 Riferimento di innesto obiettivo 7 Contatti CPU 3 Scala delle lunghezze focali 4 Riferimento scala lunghezze focali 8 Tappo dell'obiettivo anteriore 9 Copriobiettivo posteriore 5 Anello di controllo * Disponibile separatamente. Specifiche Innesto baionetta Z-Mount Nikon 16 – 50 mm f/3.5 – 6.
Obiettivo NIKKOR Z DX 50–250 mm f/4.5–6.3 VR Si noti che i kit obiettivo potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni. Utilizzo dell'obiettivo ❚❚ Componenti dell'obiettivo: nomi e funzioni 1 2 3 11 4 5 6 7 8 9 10 12 Nota: il tappo posteriore incluso con l'obiettivo fornito con il kit obiettivo potrebbe differire da quello mostrato, nel qual caso può essere rimosso senza eseguire lo step q.
1 Paraluce* 2 Riferimento di blocco paraluce 3 Riferimento di allineamento paraluce 4 Riferimento di innesto paraluce 5 Anello zoom 6 Scala delle lunghezze focali 48 Note tecniche 7 Riferimento scala lunghezze focali 8 Anello di controllo 9 Riferimento di innesto obiettivo 10 Contatti CPU 11 Tappo dell'obiettivo anteriore 12 Copriobiettivo posteriore * Disponibile separatamente.
Specifiche Innesto baionetta Z-Mount Nikon 50 – 250 mm f/4.5 – 6.
Avvisi Avvisi per gli utenti europei ATTENZIONE: RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE VIENE SOSTITUITA CON UNA BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIRE LE BATTERIE/BATTERIE RICARICABILI SECONDO LE ISTRUZIONI. Questo simbolo indica che gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti negli appositi contenitori di rifiuti.
Bluetooth e Wi-Fi (LAN wireless) Questo prodotto è soggetto al controllo della normativa statunitense sull'esportazione EAR (United States Export Administration Regulation). L'autorizzazione del governo degli Stati Uniti non è necessaria per l'esportazione in paesi diversi da quelli riportati di seguito, i quali al momento della redazione sono soggetti a embargo o a controlli speciali: Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria (elenco soggetto a modifiche).
Sicurezza Nonostante uno dei vantaggi di questo prodotto sia quello di permettere ad altri di collegarsi liberamente per lo scambio di dati attraverso il wireless in qualsiasi punto all'interno del suo campo, potrebbero verificarsi le seguenti situazioni se non è abilitata la funzione di sicurezza: • Furto di dati: terze parti potrebbero intercettare in modo doloso le trasmissioni wireless per rubare ID utente, password e altre informazioni personali.
A Marchio di conformità Gli standard con i quali la fotocamera è conforme possono essere visualizzati tramite l'opzione Marchio di conformità nel menu impostazioni.
Marchi di fabbrica e licenze A Informazioni sui marchi IOS è un marchio di fabbrica o un marchio di fabbrica registrato di Cisco Systems, Inc., negli Stati Uniti e/o in altri Paesi e viene usato sotto licenza. Windows è un marchio di fabbrica registrato o un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Mac, macOS, OS X, Apple®, App Store®, i loghi Apple, iPhone®, iPad® e iPod touch® sono marchi di fabbrica di Apple Inc. registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
A Licenza FreeType (FreeType2) Parti di questo software sono soggette a copyright © 2012 The FreeType Project (https://www.freetype.org). Tutti i diritti riservati. A Licenza MIT (HarfBuzz) Parti di questo software sono soggette a copyright © 2018 The HarfBuzz Project (https://www.freedesktop.org/wiki/Software/HarfBuzz). Tutti i diritti riservati.
A Licenza per database di caratteri Unicode® (database dei caratteri Unicode®) Questo software incorpora il codice open source del database dei caratteri Unicode®. La licenza per questo codice open source viene fornita di seguito. COPYRIGHT AND PERMISSION NOTICE Copyright © 1991-2019 Unicode, Inc. All rights reserved. Distributed under the Terms of Use in https://www.unicode.org/copyright.html.
Note tecniche 57
58 Note tecniche
Note tecniche 59
60 Note tecniche
Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty Gentile Cliente Nikon, Grazie per aver acquistato un prodotto Nikon. Se il prodotto Nikon acquistato richiedesse un intervento in garanzia, contatti il rivenditore o un membro della rete di assistenza autorizzata nell'area di vendita di Nikon Europe B.V. (per es. Europa/Russia/altri). Vedere i dettagli all’indirizzo: https://www.europe-nikon.
2. La presente garanzia non copre i seguenti casi: • manutenzione necessaria, riparazioni o sostituzioni di componenti dovuti al normale deterioramento nel tempo. • modifiche per líadattamento del prodotto ad uno scopo diverso da quello originario, come indicato nei manuali per l'utente, senza il consenso scritto della Nikon. • costi relativi ai trasporti e a tutti i rischi di trasporto riguardanti direttamente o indirettamente la garanzia del prodotto.
4. Questa garanzia di manutenzione tecnica non influisce sui diritti del consumatore previsti dalla legge nazionale in vigore, né sui diritti del consumatore nei confronti del rivenditore e del suo contratto di vendita/acquisto col rivenditore. Avviso: È possibile consultare on line l'elenco dei centri di assistenza Nikon all'indirizzo (URL = https://www.europe-nikon.com/service/ ).
E L P Nikon Z 50 S M A È severamente vietata la riproduzione parziale o totale di questo manuale (tranne la breve citazione negli articoli o nelle rassegne critiche) senza autorizzazione scritta da NIKON CORPORATION.