User manual
367Note tecniche
Modo Modi auto (i auto; j auto, senza flash); auto
programmato con programma flessibile (P); auto a
priorità di tempi (S); auto priorità diaframmi (A);
manuale (M); modi scena (k ritratto; l paesaggio;
p bambini; m sport; n primo piano; o ritratto
notturno; r paesaggio notturno; s feste/interni;
t spiaggia/neve; u tramonto; v aurora/
crepuscolo; w ritratto animali domestici; x lume di
candela; y fiori; z colori autunnali; 0 alimenti);
modi effetti speciali (% visione notturna; S super
vivace; T pop; U foto disegno; ' effetto toy
camera; ( effetto miniatura; 3 selezione colore;
1 silhouette; 2 high key; 3 low key)
Compensazione
dell'esposizione
Può essere regolata di –5 – +5 EV in incrementi di
1
/3 o
1
/2 EV nei modi P, S, A, M, h e %
Bracketing di esposizione 3 scatti in step di
1
/3 o
1
/2 EV
Bracketing bilanciamento
del bianco
3 scatti in step di 1
Bracket. D-Lighting attivo 2 scatti
Blocco esposizione Luminosità bloccata al valore rilevato con il
pulsante A (L)
Sensibilità ISO (Indice di
esposizione consigliato)
ISO 100 – 25.600 in step di
1
/3 EV. Controllo
automatico ISO disponibile
D-Lighting attivo Y Auto, Z Molto alto, P Alto, Q Normale,
R Moderato, ! No
Messa a fuoco
Autofocus Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM
4800DX con rilevazione di fase TTL, 39 punti AF
(inclusi 9 sensori a croce) e illuminatore ausiliario
AF (portata di circa 0,5–3 m)
Distanza di rilevazione –1 – +19 EV (ISO 100, 20 °C)
Esposizione