User manual

351Note tecniche
Ripresa (tutti i modi)
Sono visibili linee sottili intorno al punto AF attivo oppure il display diventa rosso quando è
selezionato il punto AF: questi fenomeni sono normali per questo tipo di mirino e
non indicano un malfunzionamento.
La fotocamera impiega tempo per accendersi: cancellare file o cartelle.
Scatto disattivato:
La card di memoria è bloccata, piena oppure non inserita (0 28, 35).
Blocca scatto è selezionato per Blocco scatto con slot vuoto (0 281) e
non è inserita alcuna card di memoria (0 28).
Il flash incorporato è in fase di caricamento (0 44).
La fotocamera non è messa a fuoco (0 40).
Collegato obiettivo CPU dotato di ghiera diaframma ma diaframma non
bloccato sul numero f/ più alto (0 315).
Un obiettivo senza CPU è collegato ma la fotocamera non è in modo M
(0 316).
Nel modo di ripresa in sequenza viene scattata una sola foto a ogni pressione del pulsante di
scatto: lo scatto continuo non è disponibile se il flash incorporato si attiva
(0 73, 93).
La foto finale è più grande dell'area visualizzata nel mirino: la copertura
dell'inquadratura orizzontale e verticale del mirino è di circa il 95%.
Le foto non sono messe a fuoco:
Non è collegato un obiettivo AF-S, AF-P o AF-I: usare obiettivi AF-S, AF-P o
AF-I o mettere a fuoco manualmente.
La fotocamera non è in grado di mettere a fuoco con l'autofocus: utilizzare
la messa a fuoco manuale o il blocco della messa a fuoco (0 80, 86, 88).
La fotocamera è in modo di messa a fuoco manuale: mettere a fuoco
manualmente (0 88).
La messa a fuoco non si blocca quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa:
usare il pulsante A (L) per bloccare la messa a fuoco quando il live view è
disattivato e AF-C è selezionato per modo messa a fuoco o quando si
fotografano soggetti in movimento nel modo AF-A (0 86).